Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Senza categoria

La museruola al comico scomodo

Immagine di copertina

Bassem Yousseff

Nuovamente in aula, arrestato e rilasciato sotto cauzione. Il governo islamico non trovava la grazia nei suoi scherzi, le sue battute lo irritavano. Per questo domenica ha cercato di mettergli la museruola definitivamente. Bassem Yousseff, il comico più amato dagli egiziani ( tanto dai sostenitori della Fratellanza che dai suoi oppositori) torna nuovamente nel vortice della censura che non ha mai smesso di soffiare attorno all’Egitto. Dallo scoppio della rivoluzione le sue battute facevano ridere un intero paese. Ma ora che sono scomode al nuovo governo si preferisce la censura, presentata sotto altra veste.

Bassem è per molti egiziani il comico della rivoluzione, visto che ha debuttato proprio durante i 18 giorni di Tahrir. Alla vigilia dello scoppio della rivoluzione doveva partire per gli States per andare a lavorare in un ospedale dell’Ohio. Alla fine ha preferito curare i bambini feriti in piazza e ha iniziato a registrare sketch satirici da casa, postando i video su You tube. Da qui è nato il suo successo che e è arrivato in fretta sul piccolo schermo.

Le accuse ufficiali sono ancora una volta quella di aver offeso il presidente Mursi e l’Islam, ma secondo Bassem “Noi non siamo chi insulta la religione. L’unica cosa che facciamo è fare vedere come loro hanno danneggiato la religione. Se c’è qualcuno che ha insultato la religione è chi usa l’Islam con fine politico”.

Per chi volesse vedere una puntata eccone qua una sottotitolata in inglese.

Bassem è il John Stewart egiziano ed è proprio a lui che il comico americano ha dedicato quest’ultima puntata del suo Daily Show.

Questa volta il caso Bassem ha creato zizzania anche tra la Fratellanza Musulmana e l’amministrazione americana che si fanno battaglia a colpo di tweet Ognuno cerca la pagliuzza nell’occhio dell’altro, ignorando la propria trave. “Il Cairo non rispetta la libertà di espressione perché censura Bassem?” dicono da Washinghton. Beh, gli States si preoccupino di vedere come hanno coperto la guerra in Iraq e la questione palestinese” rispondono i vertici della Fratellanza.

In un periodo dove il lavoro dei comici è scomodo a tanti, siamo pronti a scommettere che Bassem non solo continuerà a farci ridere, ma anche a preoccupare.

Ti potrebbe interessare
Senza categoria / Trump vestito da Papa, la confusa risposta di Lollobrigida: “Anche i leader di Cina, India e Africa si vestono in modi che non condividiamo” | VIDEO
Senza categoria / Micaela Ramazzotti: “Quando ho conosciuto Claudio Pallitto stavo ancora con Paolo Virzì. La lite al ristorante? Epilogo di una separazione dolorosa”
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Ti potrebbe interessare
Senza categoria / Trump vestito da Papa, la confusa risposta di Lollobrigida: “Anche i leader di Cina, India e Africa si vestono in modi che non condividiamo” | VIDEO
Senza categoria / Micaela Ramazzotti: “Quando ho conosciuto Claudio Pallitto stavo ancora con Paolo Virzì. La lite al ristorante? Epilogo di una separazione dolorosa”
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Senza categoria / Lettera a TPI – Nelle scuole bisogna far applicare l’obbligo del PEI e del PDP
Senza categoria / Le trappole di Giorgia: ecco le principali insidie del 2025 per il Governo
Senza categoria / Ilary Blasi: “La lite con Silvia Toffanin e Pier Silvio Berlusconi? Ecco la verità”
Senza categoria / Donald Trump: "Dio vuole che sia io il presidente"
Senza categoria / Carla: tutto quello che c’è da sapere sul film sulla Fracci (replica Rai 3)