Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Senza categoria

I Mondiali 2014 saranno un affare di Stato?

Immagine di copertina

Il presidente Dilma Rousseff inaugura a Fortaleza il primo stadio dei Mondiali di calcio 2014. Guarda il video

I Mondiali 2014 saranno un affare di Stato

Aperto l’11 novembre 1973 e rinnovato una prima volta nel 2002, l’Estádio Governador Plácido Castelo di Fortaleza, o più semplicemente ‘Castelão’ è stata la prima arena calcistica a essere inaugurata ufficialmente delle dodici che ospiteranno i Mondiali di calcio del 2014 e delle sei che sono state anche scelte come sedi della Confederations Cup 2013. L’impianto, dotato di una capienza di 67 mila spettatori, è costato intorno ai 250 milioni di dollari.

Dato il peso non solo sportivo ma anche politico che riveste il Mondiale di calcio per il Brasile, all’inaugurazione dello stadio non poteva mancare Dilma Rousseff. Pur non dimostrando la tipica sensibilità brasiliana nel calciare il pallone, il presidente brasiliano è stata l’autentica mattatrice della cerimonia e si è presa più di qualche rivincita nei confronti di chi, come il segretario generale della Fifa Jérôme Valcke, aveva criticato pesantemente i ritardi accumulati nella preparazione dell’evento.

Facendo poi riferimento al successo del Corinthians al Mondiale per club ha dichiarato: “Recentemente sono stata allo stadio Olimpico di Londra e ci tengo a dire che il Castelão dimostra in tutti i sensi che siamo capace di vincere, non solo sul campo, ma anche fuori. Il Castelão è la dimostrazione che i brasiliani sono capaci di superare tutti gli ostacoli e offrire un’opera di grande spessore”.

L’avanzamento dei lavori
Le cifre e i dettagli del nuovo stadio
Ti potrebbe interessare
Senza categoria / Trump vestito da Papa, la confusa risposta di Lollobrigida: “Anche i leader di Cina, India e Africa si vestono in modi che non condividiamo” | VIDEO
Senza categoria / Micaela Ramazzotti: “Quando ho conosciuto Claudio Pallitto stavo ancora con Paolo Virzì. La lite al ristorante? Epilogo di una separazione dolorosa”
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Ti potrebbe interessare
Senza categoria / Trump vestito da Papa, la confusa risposta di Lollobrigida: “Anche i leader di Cina, India e Africa si vestono in modi che non condividiamo” | VIDEO
Senza categoria / Micaela Ramazzotti: “Quando ho conosciuto Claudio Pallitto stavo ancora con Paolo Virzì. La lite al ristorante? Epilogo di una separazione dolorosa”
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Senza categoria / Lettera a TPI – Nelle scuole bisogna far applicare l’obbligo del PEI e del PDP
Senza categoria / Le trappole di Giorgia: ecco le principali insidie del 2025 per il Governo
Senza categoria / Ilary Blasi: “La lite con Silvia Toffanin e Pier Silvio Berlusconi? Ecco la verità”
Senza categoria / Donald Trump: "Dio vuole che sia io il presidente"
Senza categoria / Carla: tutto quello che c’è da sapere sul film sulla Fracci (replica Rai 3)