Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Senza categoria

Il cliché messicano dei crimini impuniti

Immagine di copertina

Il candidato sindaco della città di Yurécuaro Enrique Hernández è stato ucciso da presunti sicari del crimine organizzato

Il Messico è stato travolto da un’ondata di violenza in vista delle elezioni politiche con cui si rinnova il parlamento che si terranno il prossimo 7 giugno.

Enrique Hernández, il candidato sindaco di Yurécuaro, un municipio a 420 chilometri da Città del Messico e membro del Movimiento de Regeneración Nacional, è stato ucciso da presunti sicari del crimine organizzato.

Gli hanno sparato nella notte di giovedì 21 maggio, al termine di un atto di proselitismo elettorale in occasione di un evento per la sua campagna politica.

La Procura dello stato messicano del Michoacán ha detenuto ventitré agenti di polizia e un civile per interrogarli sull’omicidio in cui sarebbero presumibilmente coinvolti.

Hernández destava simpatia in alcuni e inimicizia in molti altri, in seguito alle accuse di cui era stato stato accusato e poi assolto per l’omicidio del sindaco di Tanhuato, Gustavo Garibay, avvenuto nel marzo del 2014.

Dalle indagini emerge che sia proprio questo crimine ad avere un collegamento diretto con la sua morte. Il crimine Garibay non è il primo a restare irrisolto.

Il 98 per cento dei delitti in Messico rimane impunito, secondo quanto riportato dalla corrispondente spagnola in Messico del quotidiano El País. 

Ti potrebbe interessare
Senza categoria / Trump vestito da Papa, la confusa risposta di Lollobrigida: “Anche i leader di Cina, India e Africa si vestono in modi che non condividiamo” | VIDEO
Senza categoria / Micaela Ramazzotti: “Quando ho conosciuto Claudio Pallitto stavo ancora con Paolo Virzì. La lite al ristorante? Epilogo di una separazione dolorosa”
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Ti potrebbe interessare
Senza categoria / Trump vestito da Papa, la confusa risposta di Lollobrigida: “Anche i leader di Cina, India e Africa si vestono in modi che non condividiamo” | VIDEO
Senza categoria / Micaela Ramazzotti: “Quando ho conosciuto Claudio Pallitto stavo ancora con Paolo Virzì. La lite al ristorante? Epilogo di una separazione dolorosa”
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Senza categoria / Lettera a TPI – Nelle scuole bisogna far applicare l’obbligo del PEI e del PDP
Senza categoria / Le trappole di Giorgia: ecco le principali insidie del 2025 per il Governo
Senza categoria / Ilary Blasi: “La lite con Silvia Toffanin e Pier Silvio Berlusconi? Ecco la verità”
Senza categoria / Donald Trump: "Dio vuole che sia io il presidente"
Senza categoria / Carla: tutto quello che c’è da sapere sul film sulla Fracci (replica Rai 3)