Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Crede che la Terra sia piatta: si lancia con un razzo per provarlo ma precipita

Immagine di copertina

Mike Hughes, il 61enne californiano che non crede alla scienza, ha costruito un vettore per decollare e dimostrare la sua teoria, dopo numerosi tentativi è riuscito a effettuare il lancio

“Viviamo in realtà su un grande disco attorniato da un anello di mare ghiacciato” è quanto ha dichiarato Mike Hughes, l’uomo di 61 anni originario della California, Stati Uniti, che aveva intenzione di provare che la terra è piatta e che per farlo ha deciso di utilizzare un razzo costruito in casa.

Hughes ha costruito un vettore per decollare sopra il deserto della California e dimostrare la sua teoria.

È convinto infatti che una cospirazione a livello mondiale voglia nascondere la vera forma della terra. In numerose interviste l’uomo ha ribadito le sue convinzioni: quella che la terra sia una sfera, a suo parere, è solo una menzogna della Nasa “controllata da massoni”.

Sul suo sito si definisce Mad Mike, e spiega come intende attuare il suo ambizioso programma spaziale “Terra-Piatta”.

Hughes ha tentato diverse volte di effettuare il lancio verso lo spazio; sabato 24 marzo 2018 è riuscito nell’impresa e si è lanciato dal deserto del Mojave, in California, ma  nel video è possibile notare il fallimento della sua impresa: Huges ha infatti percorso solo 600 metri per poi precipitare con il paracadute. 

Il prossimo passo, come dichiarato da Hughes a Associated Press, è quello di costruire un razzo definito“rockoon”, in grado di percorrere oltre 100 chilometri.

Qui il video del lancio:

Ti potrebbe interessare
Scienza / Spazio, persi i contatti con il lander Hakuto della Ispace: si è schiantato sulla Luna
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Spazio, persi i contatti con il lander Hakuto della Ispace: si è schiantato sulla Luna
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas