Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Spazio, l’astronauta Luca Parmitano è rientrato sulla Terra: atterrato in Kazakistan | VIDEO

 

Spazio, l’astronauta Luca Parmitano è rientrato sulla Terra: atterrato in Kazakistan

La navetta Soyuz Ms-13, con a bordo l’astronauta italiano Luca Parmitano è atterrata nella steppa del Kazakistan. L’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) porta a casa una collezione di record al termine della missione Beyond.

Parmitano è fuori dalla capsula, appare in buone condizioni e sorride.

Rientrano i colleghi Christina Koch della Nasa, che è rimasta a bordo ben 328 giorni, e Alexander Skvortsov dell’agenzia spaziale russa Roscosmos.

Luca Parmitano era arrivato a bordo della Stazione spaziale Internazionale a luglio 2019. Dallo spazio ha lanciato l’allarme per il cambiamento climatico.

Qui sotto il video del momento in cui Parmitano e la sua collega escono dalla navetta:

 

Leggi anche:
“Vedo deserti avanzare e ghiacciai sciogliersi”: l’astronauta Luca Parmitano lancia l’allarme dallo spazio
L’astronauta Parmitano fotografa il Gran Sasso dallo spazio ma commette un errore. Gli abruzzesi: “Ti perdoniamo”
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Ti potrebbe interessare
Scienza / Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Scienza / Latte e carne di origine bovina aumentano il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto: lo studio
Scienza / Le sigarette elettroniche sono nocive quanto quelle tradizionali (e predispongono al cancro): lo studio
Scienza / Asteroide si dirige verso la Terra, passerà più vicino della Luna
Scienza / Come sopravvivere (in tre mosse) a un attacco atomico
Scienza / Benvenuti nell’apocalisse, il fisico Cotta-Ramusino spiega a TPI cosa accadrebbe in caso di catastrofe nucleare
Esteri / Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”
Scienza / Luna Made in Italy: ecco come le aziende italiane partecipano al programma Artemis della Nasa
Scienza / Perché il terremoto nelle Marche non c’entra nulla con le trivellazioni per l’estrazione di gas
Scienza / Gobbo, con un cervello piccolo e mani ad artiglio: ecco come sarà l’uomo del 3000