Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Gli uomini con la barba folta hanno i testicoli piccoli: lo dice la scienza

Immagine di copertina
mammiferi maschi testicoli barba

Lo sostiene una ricerca della University of Western Australia: i mammiferi maschi (compresa la razza umana) o sono “ben adornati” o sono “ben dotati”.

L’energia fisica di un mammifero maschio non è sufficiente per sviluppare contemporaneamente una barba (o una criniera) folta e dei testicoli voluminosi.  In altre parole: chi ha la barba folta ha i testicoli piccoli e viceversa.

Lo studio si basa sul confronto delle taglie dei testicoli di almeno cento specie animali diverse (uomini compresi)  e utilizza un’unità di misura che spazia da un granello di pepe nero a una pallina da tennis.

Conclusione: fra i mammiferi maschi adulti, la competizione per trovare una compagna è talmente forte che gli interessati non riescono a sviluppare in un ugual misura tutte le loro qualità attrattive (attrattive e riproduttive).

Così, fra gli uomini, coloro che hanno più difficoltà a sviluppare una folta peluria durante la pubertà, si ritrovano in fase adulta meglio equipaggiati rispetto ai loro simili “capelloni”. O almeno così pare.

La ricerca lo definisce come “un dilemma evolutivo”: donna avvisata…

C’è un motivo se il pene si è accorciato così tanto negli anni

Perché gli hipster portano la barba

Ti potrebbe interessare
Salute / Allarme sulle nitrosammine nei cibi: “Sono un rischio per la salute”. Ecco in quali alimenti sono presenti
Salute / Ortoressia: in cosa consiste il nuovo disturbo dell’alimentazione e come riconoscerlo
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”
Ti potrebbe interessare
Salute / Allarme sulle nitrosammine nei cibi: “Sono un rischio per la salute”. Ecco in quali alimenti sono presenti
Salute / Ortoressia: in cosa consiste il nuovo disturbo dell’alimentazione e come riconoscerlo
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”
Salute / Un fungo killer che resiste ai farmaci allarma gli Stati Uniti: cos’è la Candida auris
Salute / Su TikTok lo usano per dimagrire, ma il farmaco per diabetici è introvabile
Salute / Depressione, boom in Europa: raddoppiato il consumo di psicofarmaci. L’esperto: “Il contesto sociale aiuta molto”
Salute / Covid, i danni ai polmoni fatali anche mesi dopo la negativizzazione: lo studio
Salute / Covid-19, variante Kraken sotto osservazione. In aumento i casi in Europa
Salute / Peste suina: 11 nuovi casi in Piemonte e Liguria. In totale sono 234
Salute / Come tornare in forma con Ketovis, il programma di Etapharma per replicare il digiuno