Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Fare sesso aiuta a tenere attiva la memoria, secondo la scienza

Immagine di copertina
Una scena del film "Match Point" scritto e diretto da Woody Allen, con protagonisti Jonathan Rhys-Meyers e Scarlett Johansson.

Tra i benefici del sesso, c'è anche un riscontro positivo sulla memoria. Uno studio rivela che il sesso potenzia la memoria, soprattutto dopo i cinquant'anni, ecco perché

I benefici del sesso sono innumerevoli: diminuisce le probabilità di ammalarsi, allenta la tensione, allena il corpo, stimola il corretto funzionamento del cuore e, infine, un recente studio ha dimostrato che fare l’amore porta dei benefici anche al cervello, nello specifico il sesso aiuta la memoria.

Le coppie sessualmente attive ottengono risultati migliori nei test della memoria rispetto alle coppie che non fanno sesso regolarmente, lo dimostra una nuova ricerca.

I ricercatori dell’Università di Wollongong, in Australia, hanno pubblicato lo studio sulla rivista Archives of Sexual Behavior (edita da Springer).

Per arrivare a questa conclusione i ricercatori hanno condotto la ricerca per due anni.

Sono stati presi in esame 6016 adulti di età pari o superiore a 50 anni, sottoposti a un test di memoria episodica, i partecipanti della ricerca hanno anche risposto a domande relative alla salute, all’attività sessuale e alla vicinanza emotiva.

I ricercatori hanno monitorato la loro dieta, le abitudini del sonno e la vita sessuale per due anni.

Ai partecipanti è stato anche chiesto di specificare nel dettaglio quanto spesso si sono baciati, toccati e la frequenza del sesso.

Dopo due anni sono stati sottoposti nuovamente al test di memoria.

Coloro che avevano avuto rapporti sessuali più regolari erano in grado di ricordare gli eventi recenti meglio di quelli che non lo facevano.

Ma una vita sessuale attiva non ha fatto nulla per prevenire il declino cognitivo nel tempo.

Il principale coordinatore della ricerca, Mark Allen, ha dichiarato: “Il declino delle prestazioni della memoria nel tempo non era correlato all’attività sessuale o alla vicinanza emotiva durante l’attività sessuale”.

Il declino cognitivo legato all’età varia considerevolmente da persona a persona. Inoltre ci sono alcune malattie come la demenza che sono infatti influenzate dai altri fattori come quelli genetici e dallo stile di vita, il fumo, l’eccesso nel bere bevande alcoliche e la mancanza di esercizio fisico incidono parecchio.

Il risultato positivo dello studio ha portato alla conclusione che il sesso aiuta ad accrescere la memoria, i ricercatori hanno associato la scoperta alla sviluppo dei neuroni che il sesso stimola nell’ippocampo, la parte del cervello associata tra le altre cose alla memoria.

Gli esperti consigliano di fare l’amore più frequentemente perché a quanto pare l’effetto positivo è temporaneo, quindi per riuscire a sviluppare una buona memoria è buona abitudine praticare un’attività sessuale continua e costante.

Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Salute / Consuma funghi allucinogeni e guarisce: daltonico torna a vedere i colori
Salute / Pillola anticoncezionale gratuita, Pro Vita: “Grave e pericolosa”
Salute / Svolta dell’Aifa: pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne
Salute / Sustenium sfida Federica Pellegrini nel format ideato da McCANN
Salute / Allarme sulle nitrosammine nei cibi: “Sono un rischio per la salute”. Ecco in quali alimenti sono presenti
Salute / Ortoressia: in cosa consiste il nuovo disturbo dell’alimentazione e come riconoscerlo
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”