Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Rischio salmonella: richiamato lotto croissant Bauli con crema di latte

Immagine di copertina

Il Ministero della salute nella giornata di ieri (3 ottobre 2018) ha pubblicato sul suo sito un comunicato con il richiamo di un lotto di croissant a lievitazione naturale con crema al latte prodotta da Bauli per rischio microbiologico.

Secondo quanto comunicato dal ministero, nel prodotto in questione è stata rilevata la presenza di Salmonella spp.

Le merendine Bauli interessate – si legge nell’avviso diffuso nella sezione del sito del ministero riservata ai richiami di prodotti alimentari – sono vendute in confezioni da 300 grammi (6×50 grammi), con il numero di lotto LA8312BR e il termine minimo di conservazione 30/11/2018.

I croissant richiamati per rischio microbiologico sono stati prodotti da Bauli Spa nello stabilimento di via Verdi 31, a Castel D’Azzano, in provincia di Verona.

Riguardo il “motivo del richiamo” del prodotto Bauli, nel comunicato il ministero parla solo di rischio microbiologico per presenza di salmonella spp.

A scopo precauzionale, il ministero della Salute raccomanda di non consumare i croissant coinvolti dal richiamo e restituirli al punto vendita d’acquisto. Supermercato, alimentari o altro.

Tutti gli altri prodotti Bauli diversi da questo indicato nell’avviso pubblicato dal ministero sono assolutamente sicuri e possono essere tranquillamente consumati.

Insomma, non c’è da preoccuparsi almeno che non siate in possesso di un pacco proveniente dal lotto incriminato.

Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Salute / Consuma funghi allucinogeni e guarisce: daltonico torna a vedere i colori
Salute / Pillola anticoncezionale gratuita, Pro Vita: “Grave e pericolosa”
Salute / Svolta dell’Aifa: pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne
Salute / Sustenium sfida Federica Pellegrini nel format ideato da McCANN
Salute / Allarme sulle nitrosammine nei cibi: “Sono un rischio per la salute”. Ecco in quali alimenti sono presenti
Salute / Ortoressia: in cosa consiste il nuovo disturbo dell’alimentazione e come riconoscerlo
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”