Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Madre furiosa dopo che i medici le dicono di affamare il figlio che soffre di disturbi alimentari perché recuperi l’appetito

Immagine di copertina
Il piccolo Xander

Il bambino è affetto da disturbo evitante dell'assunzione di cibo e può mangiare solo 11 piatti

“I medici mi hanno detto di affamare mio figlio”

Una madre si dichiara oltraggiata dopo che i medici le dicono di affamare il figlio di 8 anni. “Magari ritroverà l’appetito”.

Katy Spence, di 33 anni, si è recata dal medico per farsi prescrivere nuovi esami per il figlio affetto da disturbi alimentari.

Xander soffre di ARFID, un disturbo che lo rende ipersensibile al gusto, all’odore e all’aspetto di alcuni cibi, impedendogli di assumere certe sostanze.

Katy afferma che i dottori del Brannel Surgery in Cornwall l’hanno persino fatta sentire una cattiva madre, mettendo in dubbio la sua capacità di dare da mangiare al figlio.

La madre spiega che Xander ha sofferto di ARFID da quando ha contratto un’intossicazione alimentare quando aveva un anno.

Ci sono solo 11 piatti che Xander può mangiare. Anche le marche dei cibi devono essere specifiche o Xander li rifiuterà.

Non mangia neanche alcuni degli 11 piatti se il cibo ha una forma irregolare o non “è cotto nella giusta maniera”.

Katy dichiara che il suo medico di riferimento le ha suggerito di far patire la fame al figlio perché diventi così affamato da mangiare di tutto o così magro da soddisfare i requisiti per richiedere l’aiuto di un team di specialisti.

“Mi ha detto che se faccio patire la fame a Xander e diventa sottopeso potrà essere inserito in un programma di assistenza” dice Katy. “Ma non voglio farlo. Non voglio stare seduta a guardare mio figlio che non mangia perché è l’unico modo in cui i dottori l’aiuteranno”.

“Il dottore mi ha detto di aver visto tanti bambini come Xander e che affamarli funziona. Quanti genitori seguono un simile consiglio e guardano con orrore i propri figli patire la fame quando un aiuto terapeutico potrebbe aiutarli?”

All’inizio di settembre, un’inchiesta ha riportato che un 17enne di Bristol è diventato cieco e sordo per aver mangiato solo patatine, prosciutto e salsicce per 10 anni.

Katy ha detto di aver paura che suo figlio possa finire con problemi simili senza l’aiuto di cui ha bisogno.

La madre fa prendere a Xander un multi-vitaminico giornaliero per paura che i suoi pasti non contengano abbastanza nutrienti.

Il disordine di Xander implica che la famiglia non può mai uscire a pranzo o andare in vacanza all’estero.

Adesso Katy ha deciso di diffondere consapevolezza su cosa sia l’ARFID affinché altre famiglie “non debbano affrontare le stesse difficoltà che ho patito io”.

Come essere ansiosi nel “modo giusto”
Ti potrebbe interessare
Salute / Le scarpe migliori per il trail running 2023: guida alla scelta
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Ti potrebbe interessare
Salute / Le scarpe migliori per il trail running 2023: guida alla scelta
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Salute / Trascorrere troppo tempo davanti a uno schermo può causare ritardi nello sviluppo dei bambini: nuovo studio
Salute / Bronchite acuta, sintomi e metodi per curarsi
Salute / Alla scoperta del magnesio, uno dei minerali più importanti per la nostra salute
Salute / La differenza tra dispepsia funzionale e organica: guida completa
Salute / Donnexstrada lancia il supporto ginecologico al fine di rendere le donne sempre più libere dagli stereotipi e consapevoli
Salute / Un’infrastruttura europea per i vaccini, farmaci e innovazione biomedica: la petizione
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”