Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Francia, ritirati 13 modelli di protesi al seno per rischio tumore: la ministra Grillo chiede un controllo

Immagine di copertina

In Francia sono stati ritirati 13 modelli di protesi mammarie perché sospettati di causare una rara forma di tumore al seno. La decisione arriva dall’Agenzia sanitaria francese per la sicurezza dei prodotti medici. Il timore era il rischio di insorgenza del linfoma anaplastico. Le donne che hanno già impiantato simili protesi non dovranno rimuoverle preventivamente per il momento.

Da venerdì 5 aprile sarà però vietata la vendita delle protesi, oltre che l’utilizzo e il ritiro di quelle già sul mercato.

Sulla scia di quanto accaduto in Francia, la ministra della Salute Giulia Grillo ha chiesto un parere urgente al Consiglio superiore di sanità in merito alle “protesi mammarie a superficie testurizzata e linfoma anaplastico a grandi cellule”, anche “alla luce della decisione delle autorità francesi di ritirare dal mercato tali protesi”.

Circa 400mila sono le donne francesi che hanno impiantato le protesi a rischio.

Dal 2011 ci sono stati 59 casi di Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule (Alcl). In Francia è stato attivato un numero verde dedicato a rispondere alle richieste di informazioni in merito.

In Italia ci sono stati 41 casi di linfoma anaplastico a grandi cellule (Alcl) segnalati alla Direzione generale dei dispositivi medici su un totale di circa 411.000 protesi.

Il linfoma anaplastico a grandi cellule (ALCL) è un linfoma periferico non-Hodgkin a cellule T, raro e aggressivo, che appartiene al gruppo delle malattie linfoproliferative.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai