Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Dieta per dimagrire: i consigli per perdere peso in 7 giorni

Immagine di copertina

Dieta per dimagrire: il menù per perdere peso in 7 giorni

Capita spesso di cercare una dieta per dimagrire, con l’idea di perdere peso soprattutto sulla pancia. Specie nel periodo estivo, infatti, con la temuta prova costume, si fa di tutto per recuperare la forma fisica e non sfigurare in spiaggia!

Ma come fare per dimagrire in maniera efficace e soprattutto sana? Il nostro suggerimento è quello di evitare assolutamente diete fai da te, ma di affidarsi in ogni caso ai consigli i un esperto in materia.

I benefici del tonno

In rete infatti è facile imbattersi in consigli strampalati, che a lungo andare possono far più male che bene alla salute. Importante quindi affidarsi esclusivamente ai medici. In questo articolo vi proponiamo dei consigli di buon senso da seguire per una dieta equilibrata  in 7 giorni che vi può aiutare a perdere peso soprattutto sulla pancia e lo stomaco.

I benefici delle carote per la dieta

Dieta per dimagrire: il menu in 7 giorni

Si comincia il lunedì con caffè, cereali e una spremuta. A pranzo 100 grammi di pasta al pomodoro, mentre a cena si può optare per una frittata accompagnata dall’insalata e dalla frutta.

Martedì invece si comincia la giornata con una bella macedonia di frutta e uno yogurt. A pranzo riso, insalata e frutta. Per ora di cena un bel minestrone con una fettina di pane, delle verdure per contorno come gli spinaci e la frutta.

Siamo al mercoledì e la dieta in 7 giorni che vi consigliamo prosegue con biscotti di fibre e una frutta per colazione; a pranzo un po’ di carne ai ferri e patate per contorno, mentre a cena un po’ di pesce come del tonno e la frutta.

Arriviamo a giovedì: a colazione del caffellatte con un paio di fette biscottate. A pranzo pasta in bianco con delle carote e l’immancabile frutta. A cena una bella zuppa di legume e un po’ di prosciutto crudo.

Venerdì si prosegue con caffè, biscotti e succo d’arancia per colazione. A pranzo spazio ai carboidrati come degli gnocchi e insalata, a cena pesce, come del buon merluzzo, accompagnato da verdure.

Il weekend, sabato e domenica, si può riproporre uno dei menù dei cinque giorni precedenti, concedendosi almeno un pasto libero.

Ribadiamo che questi sono consigli puramente indicativi e che in ogni caso bisogna farsi consigliare da un medico esperto, che saprà adattare la dieta a seconda delle esigenze e delle condizioni di partenza di ognuno.

Ti potrebbe interessare
Salute / Città del futuro: anche in Italia si punta sulle wellbeing city
Salute / Crampi allo stomaco: cause principali e rimedi
Salute / Cos’è la stimolazione transcranica a cui si sta sottoponendo Fedez
Ti potrebbe interessare
Salute / Città del futuro: anche in Italia si punta sulle wellbeing city
Salute / Crampi allo stomaco: cause principali e rimedi
Salute / Cos’è la stimolazione transcranica a cui si sta sottoponendo Fedez
Salute / Animenta, la non-profit che racconta con parole nuove i disturbi alimentari
Salute / Le scarpe migliori per il trail running 2023: guida alla scelta
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Salute / Trascorrere troppo tempo davanti a uno schermo può causare ritardi nello sviluppo dei bambini: nuovo studio
Salute / Bronchite acuta, sintomi e metodi per curarsi
Salute / Alla scoperta del magnesio, uno dei minerali più importanti per la nostra salute