Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

A Reggio Emilia arrivano i bagni “gender free”

Immagine di copertina
Reggio Emilia inaugura i bagni "gender free"

Reggio Emilia si conferma pioniera degli uguali diritti e del linguaggio inclusivo. Dopo avere celebrato il primo matrimonio civile tra persone dello stesso sesso (era il 17 agosto 2016), venerdì 19 aprile il consiglio comunale della città ha approvato l’istituzione di bagni pubblici “gender free”.

L’iniziativa s’inserisce in un più vasto progetto di campagna per l’uguaglianza di genere. Nello stesso giorno, il comune ha anche approvato l’istituzione di una terza identità di genere sui questionari grazie alla casella “altro” oltre all’opzione maschio/femmina.

Chi disprezza i gay nasconde tendenze omosessuali: lo dice la scienza

È stata inoltre accordata la possibilità per lavoratori degli enti aderenti di utilizzare l’alias in caso di fase di transizione sessuale.

Reggio Emilia sta portando avanti una battaglia contro le discriminazioni basate su sesso, genere e, più in generale, l’orientamento sessuale degli Lgbti (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali).

“Io, gay, costretto a una terapia per ‘guarire’ e diventare etero”: la testimonianza shock dello scrittore americano

“Siamo grati alle istituzioni e gli enti che hanno capito l’importanza dell’inclusione concreta delle persone LGBTI, per inviare segnali positivi che incoraggino il coming out tra gli utenti e prima ancora tra i propri lavoratori e lavoratrici – ha detto Alberto Nicolini, presidente di Arcigay Gioconda.  “I diritti devono essere uguali per tutte le persone senza distinzione di orientamento sessuale. Dappertutto”, ha poi concluso.

Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Ti potrebbe interessare
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo
Salute / Il Covid non è più un’emergenza sanitaria mondiale: l’annuncio dell’Oms
Salute / Consuma funghi allucinogeni e guarisce: daltonico torna a vedere i colori
Salute / Pillola anticoncezionale gratuita, Pro Vita: “Grave e pericolosa”
Salute / Svolta dell’Aifa: pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne
Salute / Sustenium sfida Federica Pellegrini nel format ideato da McCANN
Salute / Allarme sulle nitrosammine nei cibi: “Sono un rischio per la salute”. Ecco in quali alimenti sono presenti
Salute / Ortoressia: in cosa consiste il nuovo disturbo dell’alimentazione e come riconoscerlo
Salute / Napoli, bambini autistici senza terapia da mesi: “Mio figlio sta regredendo”