Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Vannacci: “Mussolini? Uno statista, ma non voglio giudicare un uomo politico” | VIDEO

Immagine di copertina

Vannacci: “Mussolini? Uno statista, ma non voglio giudicare un politico”

Fanno discutere le parole di Roberto Vannacci su Benito Mussolini che il generale ha pronunciato nel corso di DiMartedì, il programma d’approfondimento in onda su La7 nella serata di martedì 12 marzo.

Il conduttore Giovanni Floris, infatti, ha chiesto al generale, che potrebbe candidarsi con la Lega alle prossime europee, di commentare alcune sue vecchie dichiarazioni su Benito Mussolini che Vannacci aveva definito uno statista.

“Lei dice che Mussolini è uno statista, ma come giudica uno statista che ha diviso il paese, ha ucciso persone promulgando le leggi razziali e appoggiando l’Olocausto, ha ucciso e imprigionato gli oppositori politici e ha mandato l’Italia in una guerra insensata?” ha chiesto il giornalista al suo interlocutore.

“Non le rispondo perché non voglio dare giudizi su un uomo politico e su un periodo storico, che mi trascinerebbero su un aspetto politico di questa situazione” ha replicato Vannacci.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TPI (@tpi)

Incalzato da Floris, il generale ha risposto: “Lo ha già giudicato la storia, non c’è bisogno del mio giudizio. Quando mi chiedono chi è Benito Mussolini e io devo dare una risposta da dizionario, io rispondo che è uno statista”.

“Non avete bisogno del mio giudizio. Il mio giudizio lo tengo per me” ha quindi insistito Vannacci con Carlo Calenda, ospite anche lui del programma, che ha affermato: “Veramente quando lei dice che Mussolini è uno statista, sta dando già un giudizio. Cioè pensa che sia un uomo di Stato. E tuttavia questo uomo di Stato ha fatto determinate cose, che lei non riesce a dire non perché non ha un giudizio, ma perché non vuole dire quello che è e cioè ‘Io so’ fascista’, il che secondo me è più dignitoso. Non può fare il paravento”.

Ti potrebbe interessare
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Ti potrebbe interessare
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”