Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ultimi sondaggi: testa a testa tra M5s e Pd a due settimane dalle europee

Immagine di copertina

Ultimi sondaggi politici oggi 9 maggio | Mancano due settimane alle elezioni europee del 26 maggio, ma secondo il sondaggio realizzato da Panel Omnibus ci sono ancora 9 milioni di indecisi che vogliono recarsi alle urne ma non sanno a chi affidare il loro voto.

> QUI TUTTI GLI ULTIMI SONDAGGI POLITICI ELETTORALI AGGIORNATI

Resta dunque alto il numero di potenziali elettori che i partiti in gara stanno cercando sta cercando di conquistare per vincere le elezioni.

Analizzando invece le intenzioni di chi ha già deciso chi appoggiare il 25 maggio, anche gli ultimi sondaggi continuano ad evidenziare il primato della Lega, che resta il primo partito in Italia con il 32 per cento delle preferenze.

Il secondo posto invece continua ad essere conteso tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico: entrambi possono contare sul 21 per cento delle preferenze e da settimane si superano vicendevolmente.

Questo ultimo dato mette in evidenza da una parte un calo continuo da parte dei 5 Stelle, dall’altra una risalita altrettanto costante dei dem che prima dell’elezione del nuovo segretario Nicola Zingaretti, oscillavano tra il 15 e il 18 per cento.

Il 9 per cento degli intervistati ha invece dichiarato di voler affidare il loro voto al partito di Silvio Berlusconi, Forza Italia, che raggiunge n un picco di gradimento del 12 per cento nelle Isole.

Sempre nel centro destra, oltre la soglia di sbarramento del 4 per cento si posiziona anche Fratelli d’Italia con il 5,5 per cento.

Per quanto riguarda  invece lo schieramento di centrosinistra, Più Europa-Italia in Comune potrebbe non riuscire ad entrare nel parlamento europeo: ad oggi si attesta solo al 3,5 per cento. Sotto la soglia di sbarramento anche La Sinistra (2 per cento) ed Europa Verde (1 per cento).

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”