Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Europa, naufraga il progetto del partito sovranista di Salvini: una vittoria per Meloni

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Sembra arrivato al capolinea il progetto di Matteo Salvini di unire in Europa i partiti sovranisti e identitari in un nuovo gruppo al Parlamento Ue, tira un sospiro di sollievo Giorgia Meloni. I polacchi del  Pis (Diritto e Giustizia) hanno fatto un passo indietro e senza i loro 27 eurodeputati è inutile proseguire con il progetto.

Il 3-4 dicembre si sarebbe dovuto tenere a Varsavia un incontro organizzato da Jaroslaw Kaczynski, leader del Pis, con i principali partiti di destra europei. L’incontro prende spunto dall’emergenza migranti ma settimane fa è stato definito da Salvini come “l’occasione per discutere di nuovi equilibri a Bruxelles”. Al gruppo unico della destra europea guardavano con interesse anche Marine Le Pen con il suo Rassemblement National e Viktor Orbán con Fidesz.

Vittoria per Meloni

Il tentennamento polacco sembra segnare la fine del progetto e la vittoria di Giorgia Meloni che ha sempre visto con scetticismo l’iniziativa di Salvini, perepita quasi come un atto ostile nei confronti di Fratelli d’Italia. Meloni è infatti presidente del gruppo dei Conservatori europei (Ecr) e da subito aveva reso noto che non avrebbe partecipato al vertice di Varsavia per impegni pregressi. Intanto si tesseva la tela dei rapporti, degli accordi e delle cariche tra i Conservatori e nazionalisti polacchi.

Ieri l’Ecr ha valutato i nomi per il rinnovo delle cariche interne e i rappresentanti del Pis potrebbero ottenere non pochi ruoli di spicco. Primo fra tutti l’incarico di presidente, per cui è stato indicato l’eurodeputato Kosma Zlotowsk, rappresentante del partito nazionalista polacco.

Atreju

Uno a zero per Giorgia Meloni. La leader di FdI ha fissato anche le date del suo tradizionale appuntamento di Atreju. Si terrà a Roma dal 6 al 12 dicembre 2021. La manifestazione è giunta alla sua 23esima edizione e si svolgerà in un villaggio natalizio a Piazza Risorgimento, a due passi da San Pietro: “Il Natale dei Conservatori” è il titolo scelto. Come ogni edizione ci saranno dibattiti, mostre, musica e approfondimenti culturali. “Al centro della manifestazione il dibattito sulle principali questioni di attualità, il presente e il futuro del conservatorismo in Italia e in Europa, la difesa dell’identità e la centralità della famiglia, la valorizzazione delle radici cristiane e l’impegno per una riforma della UE in senso confederale”, si legge nel comunicato.

Ti potrebbe interessare
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Ti potrebbe interessare
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo