Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sondaggi politici Pd: i dem di nuovo sopra il 20% scavalcano i 5 Stelle

Immagine di copertina

Sondaggi politici Pd – Secondo il sondaggio realizzato da Winpoll per Scenaripolitici.com, il Pd ha raggiunto il 20,3 per cento delle preferenze, segnando il dato migliore non solo delle ultime settimane, ma anche dal 4 marzo 2018 ad oggi. [qui tutti gli ultimi sondaggi].

> SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI –

> QUI TUTTI GLI ULTIMI SONDAGGI POLITICI ELETTORALI AGGIORNATI

Le primarie per l’elezione del segretario del Pd sembra abbia avuto un impatto positivo sul partito [qui i risultati delle primarie del Pd].

> Come cambia il PD dopo la vittoria di Zingaretti alle primarie

In generale il centrosinistra segna un aumento delle preferenze tra gli italiani: anche +Europa infatti sale nei consensi arrivando al 3,2 per cento. Meno positivo il risultato di Liberi e Uguali, che si ferma all’1,9 per cento, e di Potere al Popolo, dato all’1,7 per cento.

> Un anno dalle elezioni del 4 marzo: ecco cosa è cambiato

Stando ai dati riportati da Winpoll, il centrosinistra unito ha quindi superato il Movimento 5 Stelle, avendo raggiunto il 25,1 per cento dei consensi e diventando seconda forza del paese.

Al terzo posto si posiziona quindi il Movimento 5 Stelle con il 21,6 per cento dei consensi. I pentastellati continuano a perdere terreno rispetto ai risultati raggiunti alla politiche del 4 marzo 2018.

Se il Movimento non riesce a fermare il suo declino, non si può dire lo stesso per la Lega. Il partito di Matteo Salvini infatti continua ad essere il partito con il maggior numero di consensi in Italia, arrivando al 35,4 per cento.

Un anno dopo le elezioni politiche del 2018, la Lega segna un raddoppio dei suoi consensi, anche se i sondaggi di Winpoll evidenziano un leggero calo rispetto alla rilevazione precedente.

Anche se il centrosinistra supera il Movimento, è il centrodestra la prima forza politica del paese, potendo contare quasi sul 50 per cento dei consensi. Nonostante ciò, i sondaggi di Winpoll segnalano che Forza Italia resta ferma all’8,8 per cento e Fratelli d’Italia al 3,8 per cento.

Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”