Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Social card contro il caro prezzi: 380 euro per i beni alimentari per Isee fino a 15mila euro

Immagine di copertina

Un bonus una tantum per le famiglie in difficoltà, contro l’inflazione e il caro prezzi che ha inciso sul potere d’acquisto di molti italiani. Dal 18 luglio i Comuni invieranno ai beneficiari della misura una carta prepagata per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, rivolta alle famiglie a basso reddito. La misura è stata inserita nella legge di Bilancio 2023 dal governo Meloni e verrà presentata martedì 11 luglio: previsto uno stanziamento di 500 milioni di euro per circa 1,4 milioni di nuclei familiari a cui è rivolta.

La presidente del Consiglio, impegnata al vertice Nato, ha pubblicato un videomessaggio: “Oggi c’è un’iniziativa che riguarda particolarmente quel milione e 300 mila famiglie che hanno maggiori difficoltà nell’acquisto dei generi di prima necessità, il famoso caro-carrello – ha detto Meloni – Abbiamo investito 500 milioni di euro per aiutare le famiglie e sarà disponibile presso gli uffici delle Poste italiane la carta Dedicata a te”.

Il ministro Lollobrigida ha annunciato una serie di spot e campagne di comunicazione per avvisare tutti i cittadini che è arrivato il nuovo strumento di contrasto all’inflazione, poi ha ribadito i requisiti per riceverla: è rivolta ai nuclei familiari di almeno tre componenti, con un reddito Isee massimo di 15mila euro; inoltre si viene esclusi automaticamente se si percepisce già il reddito di cittadinanza, il reddito di inclusione, l’indennità di disoccupazione (la Naspi), l’indennità di mobilità, la cassa integrazione e altri sostegni simili. I beneficiari, già selezionati dalle liste dell’Inps attraverso i comuni, saranno avvisati e potranno ritirare le tessere all’ufficio postale indicato. Non bisognerà fare altro. La consegna è prevista a partire dal 18 luglio.

Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”
Politica / Giorgia Meloni: “Togliere la fiamma dal simbolo di Fratelli d’Italia non è mai stato all’ordine del giorno”