Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:19
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Salvini dopo la sentenza Open Arms: “Io di nuovo ministro degli Interni? Parlerò con Giorgia”. Ma Meloni frena

Immagine di copertina
Credit: AGF

A Matteo Salvini non dispiacerebbe tornare a fare il ministro degli Interni, ma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni allontana l’ipotesi e conferma la fiducia al ministro in carica Matteo Piantedosi.

La sentenza di assoluzione per Salvini nel processo Open Arms apre un nuovo caso all’interno della maggioranza di governo. Quando, due anni fa, compilò la lista dei ministri, Meloni evitò di affidare il Viminale al leader della Lega, che era sotto processo proprio per il suo precedente operato da ministro degli Interni. La carica andò così a Piantedosi, che peraltro all’epoca del caso Open Arms era il Capo di gabinetto proprio di Salvini. E il segretario del Carroccio dovette “accontentarsi” del doppio di ruolo di vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Ora l’assoluzione cambia quello scenario: l’ostacolo sulla strada di Salvini verso il Viminale è venuto meno e il vicepremier non nega di aver ancora a cuore la questione. “Tornare a fare il ministro dell’Interno sarebbe stupendo”, ha ammesso Salvini all’indomani della sentenza del Tribunale di Palermo.

“Se qualcuno in passato pensava che non potessi più andare al Viminale perché ero un potenziale delinquente e sequestratore, adesso cade questo pensiero. Ora il riconoscimento di aver fatto il mio dovere ripaga di tante amarezze”, ha aggiunto il leader della Lega.

Meloni, tuttavia, blocca sul nascere il caso. “Mi pare un fatto che l’oggetto del processo a Salvini fossero le sue scelte politiche piuttosto che effettivi reati e che la giurisdizione sia stata usata per condizionare la politica” ma “oggi sia io che Salvini siamo contenti dell’ottimo lavoro che sta facendo il ministro dell’Interno Piantedosi”, ha dichiarato la premier al termine del vertice Nord-Sud a Saariselka, nella Lapponia finlandese.

Salvini, peraltro, pur mantenendo toni moderati, non arretra. Domenica, dopo un incontro pubblico a Milano, ha ribadito: “Occuparsi della sicurezza, del futuro, della tranquillità e della serenità di milioni di italiani è qualcosa di bello a cui tutti non potrebbero che ambire e se qualcuno in passato poteva dire ‘Salvini non può andare agli Interni perché c’è un processo in corso sulla sua condotta da ministro’, adesso questo alibi non c’è più”.

“Agli Interni – ha chiarito – c’è un amico, una persona che ha la mia amicizia e la mia fiducia come Matteo Piantedosi. In questo momento sto bene dove sto”. Ma la questione, per lui, forse non è del tutto chiusa: “Parlerò con Giorgia [Meloni, ndr], parlerò con Matteo [Piantedosi, ndr]. Questo governo è una squadra di amici e quindi vedremo”.

Ti potrebbe interessare
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Ti potrebbe interessare
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Politica / Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”
Politica / Caso Starlink: la responsabile vendite di SpaceX invitata a un evento dell’Aeronautica. Casu (Pd) a TPI: “Crosetto riferisca su intese con Musk”
Politica / “La tecnosinistra ha favorito le Big Tech Usa. Così oggi l’Europa non ha una visione”: intervista a Vincenzo Sofo (FdI)
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”