Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Scontro Di Maio-Gruber: “Per screditarmi mi hanno dato dell’omosessuale”. Lei: “Nel 2021 è un discredito?” | VIDEO

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Il 26 ottobre durante il programma ‘Otto e mezzo’ su La7, Lilli Gruber ha intervistato Luigi Di Maio e gli ha chiesto conto del contenuto del suo libro autobiografico ‘Un amore chiamato politica‘ . In particolare, Lilli Gruber ha chiesto a Di Maio: “Lei scrive che per screditarla l’hanno definita omosessuale, e che lei non è omosessuale. Ma nel 2021 crede che sia un discredito essere gay?”.

La domanda crea imbarazzo. Di Maio chiarisce: “Io ho scritto che non mi sono offeso ma che era una notizia non vera. Nel 2018 l’hanno utilizzata personaggi della politica e del giornalismo per attaccarmi”. A questo punto Gruber ribatte: “Anche a me hanno detto varie volte che sono lesbica, ma non lo considero un discredito. Siamo fuori dal mondo se pensiamo questo”.

Ma Di Maio rincara la dose: “Fu un attacco. Vennero usati toni di discredito. Ho voluto raccontare fin dove si spinge la politica, nell’utilizzare temi che devono avere una loro dignità, per offendere un proprio oppositore”.

Il dibattito si è chiuso con i due protagonisti fermi su posizioni distanti. Gruber ha affermato di non essere d’accordo con Di Maio e che nel 2021 non si può considerare un’offesa l’essere definito “omosessuale”. Per il ministro degli Esteri è “una vergogna che si usi questo tema come arma politica”.

Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO