Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Scissione M5s, Bersani: “Vedo gente che festeggia ma è il sistema che sta ballando sul Titanic”

Immagine di copertina
Pier Luigi Bersani. Credit Image: © Matteo Nardone/Pacific Press via ZUMA Wire

“Vedo che c’è gente che festeggia, purtroppo non sono i 5 Stelle, è il sistema che sta ballando sul Titanic, la politica fa cose che non si capiscono”, lo dice PierLuigi Bersani intervistato a Lascia e Raddoppia su Rai3. “I 5 Stelle hanno portato in Parlamento in questi anni anche un elemento di sofferenza, di disaffezione, ma se si indeboliscono loro quel problema lì c’è ancora, anzi è ampliato. Abbiamo una crisi sociale incombente, abbiamo una disaffezione forte e un sistema politico che non è pronto a dire qualcosa a questo Paese qui”.

E sul futuro di Di Maio che possa fondare qualcosa di simile all’Udeur risponde: “Se qualcuno non dà un profilo leggibile innanzitutto sul tema sociale, anche il centrosinistra, qui non si può pensare di fare una roba tipo Ulivo, si fa una roba tipo Unione, ma che non è in grado di offrire un’alternativa a una destra incombente, anche regressiva. Avremo una cosa alla destra del Pd, stiamo parlando di illusioni e pasticci centristi mentre in tutto il mondo si stanno costruendo aree o di destra o di sinistra. Le cose di mezzo non hanno spazio al tempo di oggi”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Ti potrebbe interessare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Esteri / Non solo Wilders: le lezioni dall’Olanda alla classe politica
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles