Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“I palestinesi devono avere una loro patria”: le parole di Sandro Pertini diventano virali sui social | VIDEO

Immagine di copertina

Le parole di Sandro Pertini sulla Palestina diventano virali sui social

Sono tornate virali sui social le parole sulla Palestina e i palestinesi pronunciate dall’ex presidente Sandro Pertini in occasione del discorso di fine anno agli italiani il 31 dicembre del 1981.

Da alcuni giorni, infatti, circolano sui social diversi estratti video in cui Pertini invoca uno Stato per i palestinesi sottolinenando che “altrimenti non vi sarà mai pace in Medio Oriente”.

Parole che risultano attuali più che mai nonostante siano passati oltre quarant’anni. Nel suo discorso, infatti, il presidente della Repubblica afferma: “Israele ha occupato e occupa territori altrui. Siamo sempre stati al fianco del popolo di Israele, al fianco degli ebrei quando erano perseguitati. Ma gli ebrei non sono stati perseguitati, prima di avere uno Stato, nell’Oriente, dagli arabi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TPI (@tpi)

“Sono stati perseguitati in Europa, dagli europei. E, finalmente, dopo la Prima guerra mondiale, ebbero un territorio e una patria. E quindi anche un territorio e una patria, a mio avviso, devono avere i palestinesi, altrimenti non vi sarà mai pace in Medio Oriente”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”