Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Caso Open Arms, nuova richiesta di processo per Salvini per sequestro di persona

Immagine di copertina

Nuova richiesta di autorizzazione a procedere per Matteo Salvini: stavolta il caso è quello della nave Open Arms, che venne lasciata per 20 giorni a largo di Lampedusa nel periodo di Ferragosto del 2019. Lo ha comunicato su Facebook lo stesso Salvini.

“Mi è arrivata un’altra richiesta di processo perché ad agosto ho bloccato lo sbarco di clandestini dalla nave di una Ong spagnola. Ormai le provano tutte per fermare me e impaurire voi: vi prometto che non mollo e non mollerò, mai”, ha detto l’ex vicepremier.

Il leader della Lega era indagato dallo scorso agosto per il caso Open Arms dalla procura di Agrigento. Sulla nave c’erano due soli bagni alla turca per 164 persone che erano state salvate in zona Sar libica e costretti in condizioni estreme. Qualcuno si gettò in mare nel disperato tentativo di raggiungere la terraferma. Il 20 agosto poi il procuratore di Agrigento intervenne ordinando il sequestro della nave e lo sbarco dei migranti.

“L’Autorità pubblica aveva consapevolezza della situazione d’urgenza e il dovere di porvi fine ordinando lo sbarco delle persone”, scrisse.

Ora è stata disposta dalla procura la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro dell’Interno.

Ti potrebbe interessare
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Ti potrebbe interessare
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Esteri / Non solo Wilders: le lezioni dall’Olanda alla classe politica