Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini: “In Spagna il governo di sinistra respinge 5mila migranti. Chiedo a quello italiano di fare lo stesso”

Immagine di copertina
Matteo Salvini, leader della Lega. Credit: ANSA

Matteo Salvini alza il pressing sul governo sul tema dei migranti. Il leader della Lega esorta l’esecutivo – e in particolare il Viminale – a intraprendere la linea dura e prende a modello la Spagna, il cui governo – guidato dal socialista Pedro Sanchez – ha schierato l’esercito e respinto 5mila dei circa 8mila migranti arrivati nelle ultime ore sulle coste di Ceuta dal Marocco.

“Il governo spagnolo di sinistra in poche ore ha respinto in Marocco 5mila clandestini che erano entrati abusivamente sul suolo spagnolo. Se lo fa la Spagna con un governo di sinistra, mi domando perché non lo possiamo fare noi”, attacca Salvini parlando con alcuni giornalisti oggi, mercoledì 19 maggio.

“Chiedo al governo italiano di comportarsi esattamente come il governo di sinistra della Spagna. Non penso che lì il presidente del Consiglio verrà indagato per sequestro di persona“, punge il leader della Lega facendo chiaro riferimento al recente non luogo a procedere nei suoi confronti per la vicenda Gregoretti.

E ancora: “La Spagna (con un governo di sinistra) schiera l’Esercito ai confini per bloccare gli ingressi illegali. Aspettiamo notizie dal Viminale…”, insiste su Twitter Salvini.

Va peraltro ricordato che i respingimenti attuati dalla Spagna rientrano nell’ambito di un apposito accordo che Madrid ha stipulato con il Marocco (confinante via terra con l’enclave spagnola di Ceuta). L’Italia, invece, non ha ad oggi nessuna intesa analoga con il governo riconosciuto della Libia, paese di provenienza della stragrande maggioranza dei migranti che approdano sulle coste italiane. Nell’intero 2019, quando Salvini fu ministro dell’Interno per nove mesi, i rimpatri effettuati dall’Italia furono 6.298.

Sul tema migranti oggi è intervenuto anche il segretario del Pd, Enrico Letta. “Domattina parlerò della questione migratoria con il vicepresidente (della Commissione europea, ndr) Borrell”, ha annunciato il leader dem, secondo cui quello sull’immigrazione è un dossier che “obbliga a far fare un salto di qualità a quel piano che la Commissione ha presentato il 16 settembre scorso e che sta faticando ad andare avanti”.

“L’Europa è priva di strumenti oggi efficaci per far fronte a una situazione emergenziale”, ha sottolineato Letta. “L’Europa deve darsi questi strumenti e solamente il livello europeo può essere efficace, non bastano gli Stati membri e la storia lo dimostra”.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo