Dopo due giorni dall’incontro di Papa Francesco con i giovani provenienti da tutta Italia in vista del Sinodo in programma il prossimo ottobre, il Circo Massimo è pieno zeppo di cartacce, contenitori di plastica con resti di cibo, cartone, e altro ancora. Per tentare di ripulire quanto disseminato dai quasi 70mila giovani accorsi sul posto in occasione del grande evento di Bergoglio, tenutosi sabato 11 agosto, sul luogo sono impiegati almeno 50 operatori con l’aiuto dei mezzi di raccolta. Gli operai sono invece al lavoro per smontare il palco da cui ha parlato Bergoglio. L’Ama, l’azienda municipalizzata che si occupa della raccolta dei rifiuti a Roma, aveva annunciato che tutto sarebbe tornato a posto entro domenica 12 agosto, stimando circa 10 tonnellate di spazzatura. roma circo massimo rifiuti papa francesco
Ti potrebbe interessare
Politica
/
Cannabis, il botta e risposta tra Schlein e Salvini sulla legalizzazione
Politica
/
Decreto Ong: così la Lega punta a far tornare i Decreti Sicurezza
Politica
/
La Camera blinda la legge sull’aborto: votato un ordine del giorno in difesa della Legge 194
Politica
/
Caso Regeni, Tajani ribadisce la volontà dell’Egitto di collaborare: “Nessun tentennamento”
Politica
/
Mattarella al nuovo Csm: “L’indipendenza della magistratura è un pilastro della nostra democrazia”
Politica
/
Quanto guadagnano i ministri del governo Meloni: Carlo Nordio il più ricco
Politica
/
Ucraina, Tajani: “Dall’Italia aiuti per 1 miliardo, invieremo il sistema missilistico Samp-T”
Politica
/
Renzi ha dichiarato 2,5 milioni lordi nel 2021: parte del patrimonio deriva dai contratti di consulenza
Politica
/
Chi ha pagato la campagna elettorale (flop) di Luigi Di Maio
Politica
/
Accise, il capogruppo M5S alla Camera a TPI: “Sul caro-benzina Meloni mente sapendo di mentire”