Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il sogno di editoriale di Matteo Renzi: “Vuole comprare Il Foglio”. Ma il leader di Italia Viva smentisce: “Ipotesi totalmente inventata”

Immagine di copertina

“Renzi vuole comprare Il Foglio”, ma il leader di Italia Viva smentisce

Matteo Renzi sarebbe intenzionato a comprare Il Foglio: è quanto afferma il quotidiano La Verità, secondo cui il leader di Italia Viva, che in realtà ha già smentito questa ipotesi, vorrebbe tentare la carriera imprenditoriale nel campo dell’editoria, mettendo su una cordata. In un articolo di Camilla Conti, titolato “Il Foglio del Bullo”, si legge: “A Firenze circolano voci secondo cui Matteo Renzi starebbe valutando l’ipotesi di metter su una cordata editoriale”. Non solo, secondo il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, l’ex premier avrebbe avuto già contatti con l’ex senatore di Forza Italia Vittorio Pessina, che si occupa di pubblicità e progetti editoriali.

Lo staff dell’ex segretario del Pd ha smentito parlando di “ipotesi totalmente inventata” e aggiungendo anche che il leader di Italia Viva “neppure conosce le persone citate nell’articolo”. A suggerire il fatto che Renzi potesse essere interessato all’acquisto de Il Foglio, anche i buoni rapporti che legano l’ex premier al direttore Claudio Cerasa e la presenza abituale di Renzi alla festa del quotidiano, Il Festival dell’ottimismo. L’ex presidente del Consiglio sarà presente anche in questa edizione, che si terrà a Firenze il 31 ottobre. Tuttavia, non sarà di certo l’unico politico ospite. Anzi. Vi saranno anche Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Paolo Gentiloni e Giancarlo Giorgetti, solo per citarne alcuni. Fondato da Giuliano Ferrara, che veste ancora i panni di editorialista, il quotidiano è di proprietà di Valter Mainetti, che proprio in una recente intervista ha dichiarato di ricevere continue offerte per il giornale, ma anche di “volerselo tenere ben stretto”. Con una diffusione di 23mila copie e un utile di 107mila euro d’altronde, Il Foglio gode di ottima salute.

Leggi anche: Matteo Renzi a TPI: “Sono tornato. E ora supererò anche i grillini, siamo solo a 3 punti. Non rientro nel Pd e non chiedo il rimpasto di governo”

Ti potrebbe interessare
Politica / Monfalcone, la guerra all’Islam della sindaca Cisint: “Vieta la preghiera”
Politica / Vannacci: “Candidarmi alle Europee? Potrei farci un pensierino”
Politica / Mattarella: “Violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani”
Ti potrebbe interessare
Politica / Monfalcone, la guerra all’Islam della sindaca Cisint: “Vieta la preghiera”
Politica / Vannacci: “Candidarmi alle Europee? Potrei farci un pensierino”
Politica / Mattarella: “Violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani”
Opinioni / Il pericolo nascosto nella riforma del premierato
Politica / Arianna Meloni: “Il governo non sta sbagliando un colpo. Stiamo risvegliando le coscienze”
Politica / Mattarella: “Combattere la piaga della corruzione è dovere delle Istituzioni”
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”