Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Quirinale, Liliana Segre: “No scheda bianca, oggi voterò un nome. Per me sacrificio essere qui”

Immagine di copertina
“Non mi piace votare scheda bianca, sarebbe come far decidere agli altri. Credo che voterò già da oggi. Non so ancora per chi, ho mille idee ma nessuna certezza, mi farò venire un’illuminazione”. Cosi’ la senatrice a vita, Liliana Segre, parlando con i giornalisti in Transatlantico alla Camera, mentre sta per iniziare la prima votazione per il presidente della Repubblica.

“Mi aspetto un presidente come Mattarella, dovrebbe avere le stesse qualità”, aggiunge. Poi a chi le ricorda come Mattarella sia a Palermo, in attesa del voto per il suo successore, sottolineando come l’attuale presidente possa pure rientrare facilmente dice: “Sui suoi programmi di viaggio non arrivo, non so che piani abbia di giornata”.

Gli orari del voto a Montecitorio per i senatori a vita già fissati da giorni sembrano graditi alla anziana testimone della Shoah. Oggi Segre dovrà votare alle tre del pomeriggio, domani alle 11. “Stupendo, bene, ce la faccio. E’ una cosa davvero molto importante questa elezione”. “Lei non sa che sacrificio ho fatto per venire qui da Milano”, conclude Segre.

Ti potrebbe interessare
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Ti potrebbe interessare
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Esteri / Non solo Wilders: le lezioni dall’Olanda alla classe politica
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria