Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Quirinale, il centrodestra oggi vota un nome: rispuntano Casellati e Nordio

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Al via, oggi, la quinta giornata di votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Fino ad ora è stato il trionfo delle schede bianche e dell’astensione. Qualche nome è spuntato dall’urna, ma è rimasto confinato ai voti di una minoranza.

Cosa succede oggi?

Il centrodestra voterà un nome per il Quirinale, basta schede bianche. Potrebbe essere il nome della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, o quello di Carlo Nordio. O comunque uno dei nomi “di alto livello” proposti nei giorni scorsi.

Secondo il Corriere della Sera, sembra che ieri Casellati abbia scritto dei messaggi a quasi tutti i maggiorenti della coalizione: “Mi dovete votare”, avrebbe scritto. La sua appare quindi l’opzione più probabile.

Matteo Salvini è stato incaricato dagli altri leader del centrodestra di  definire il candidato per il Quirinale “previa ogni opportuna interlocuzione”. In questi giorni, nella sua lista si sono aggiunti anche Franco Frattini e Sabino Cassese. Ora è spuntato anche l’ambasciatore Giampiero Massolo.

Antonio Tajani e i leader dei piccoli partiti moderati (Giovanni Toti e Lorenzo Cesa) vorrebbero inserire nella lista anche il nome di Pier Ferdinando Casini. Toti e Cesa vorrebbero più considerazione e avrebbero anche minacciato di uscire dalla coalizione se le loro istanze non fossero accolte. Fratelli d’Italia guarda con diffidenza al tentativo del leader della Lega di cercare un accordo a tutto campo.

Ma Salvini è ottimista: “Confido che sia la giornata buona”. “Il mio obiettivo – ha detto – è tenere unito il centrodestra ma anche la maggioranza di governo”. Può essere la giornata buona, ma forse non decisiva.

Salvini deve trovare un profilo con cui “sedurre” il centrosinistra. Comunque stamattina, per la prima volta, il centrodestra si sottoporrà alla prova dell’aula.

Ti potrebbe interessare
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Ti potrebbe interessare
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”
Politica / Caro ristoranti, il piano del governo: “Menu a prezzi calmierati”
Politica / Sciopero dei trasporti, Salvini: “No a stop di 24 ore: buonsenso o precetto”