Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Quanto guadagna Alessandro Pagano, lo stipendio del deputato della Lega che ha definito Silvia Romano “terrorista”

Immagine di copertina
Foto da video della Camera dei Deputati

Quanto guadagna Alessandro Pagano, lo stipendio del deputato della Lega

Ha 60 anni, è siciliano e originario della provincia di Caltanissetta il deputato della Lega Alessandro Pagano che in aula alla Camera ha pronunciato frasi shock su Silvia Romano, la cooperante milanese liberata dopo 18 mesi di prigionia in Africa, da lui definita una “neo-terrorista”. Laureato in Economia e Scienze Bancarie presso l’Università di Messina, l’onorevole del Carroccio può vantare una lunga esperienza politica e parlamentare.

Quanto guadagna

Ma quanto guadagna un deputato come Alessandro Pagano? Qual è il suo stipendio? L’importo netto dell’indennità parlamentare, che viene corrisposto per 12 mesi , è pari a 5.246,54 euro, a cui devono poi essere sottratte le addizionali regionali e comunali, la cui misura varia in relazione al domicilio fiscale del deputato. Se si tiene conto del valore medio delle imposte addizionali, l’importo netto mensile dell’indennità parlamentare risulta pari a circa 5mila euro.

I 5mila euro vanno considerati come cifra netta determinata sulla base dell’importo lordo di 10.435 euro, sul quale sono effettuate le dovute ritenute previdenziali, assistenziali e fiscali, come IRPEF e addizionali. Per i deputati che svolgono un’altra attività lavorativa, l’importo netto è di circa 4.750 euro, che corrispondono a 9.975 euro lordi.

Chi è: la biografia

Alessandro Pagano è nato il 12 giugno 1959 a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta. Laureatosi in Economia e Scienze Bancarie presso l’Università di Messina, ha iniziato presto la sua attività politica. Prima per la Dc, poi dal 1994 per Forza Italia.  Il primo importante incarico arriva nel 1996, elettro deputato all’Assemblea regionale siciliana nel collegio di Caltanissetta. Fino al 1998 è stato per due anni assessore regionale alla Sanità nella giunta di centrodestra.

Nel 2001 la seconda elezione all’Ars e i nuoci incarichi, prima assessore al Bilancio e poi ai Beni Culturali nella prima giunta guidata da Salvatore Cuffaro, fino al 2006. Nel 2006 arriva la terza elezione. Per due anni è responsabile organizzativo di Forza Italia in Sicilia. Risale al 2008 l’ingresso in Parlamento, eletto alla Camera dei deputati nella circoscrizione Sicilia 1 nelle liste del Popolo delle Libertà. A Montecitorio diventa componente della Commissione Finanze e più avanti capogruppo PdL in Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Nel 2013 arriva la conferma e successivamente il passaggio al Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano. Nella nuova formazione centrista resterà fino al 2016, con il dissenso sulla nuova legge sulle unioni civili approvata dal governo Renzi e sostenuta dai centristi. Abbandona Ncd e passa a Noi con Salvini, il movimento politico associato alla Lega presente nelle regioni del Sud. Diventa coordinatore del partito nel versante occidentale della Sicilia,. Nel 2018 viene eletto per la terza volta alla Camera dopo essere stato candidato nelle liste del Carroccio.

Leggi anche: Laura Boldrini a TPI: “In Italia c’è un serio problema di misoginia”

Ti potrebbe interessare
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Ti potrebbe interessare
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”
Politica / Caro ristoranti, il piano del governo: “Menu a prezzi calmierati”
Politica / Sciopero dei trasporti, Salvini: “No a stop di 24 ore: buonsenso o precetto”
Politica / Lollobrigida e il caso Frecciarossa: “Non mi dimetto, andavo a lavoro. Ho agito nell’interesse dello Stato”
Politica / Caso Frecciarossa, Lollobrigida scende alla fermata straordinaria e si difende: “Era disponibile per tutti”