Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:06
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Premierato, il Senato approva l’elezione diretta del presidente del Consiglio

Immagine di copertina
Credit: AGF

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 12 giugno, l’aula del Senato ha approvato l’articolo 5 del disegno di legge costituzionale sul premierato che introduce il principio dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio.: si tratta della norma più importante della riforma dell’assetto istituzionale varata dal Governo Meloni.

I gruppi della maggioranza hanno votato compatti a favore, mentre i partiti dell’opposizione hanno abbandonato l’aula per protesta. Il voto finale sul disegno di legge è stato fissato per martedì 18 giugno.

“Il Presidente del Consiglio – si legge nel testo che riscrive l’articolo 92 della Costituzione – è eletto a suffragio universale e diretto per cinque anni, per non più di due legislature consecutive, elevate a tre qualora nelle precedenti abbia ricoperto l’incarico per un periodo inferiore a sette anni e sei mesi. Le elezioni delle Camere e del Presidente del Consiglio hanno luogo contestualmente”.

La vicepresidente Licia Ronzulli ha sospeso la seduta dopo che le opposizioni hanno esposto dei cartelli con la scritta “Parlamento con bavaglio” protestando per il poco tempo concesso alla discussione.

In precedenza, i partiti di minoranza avevano chiesto ripetutamente alla ministra delle Riforme istituzionali Elisabetta Casellati di chiarire la legge elettorale con cui verrà eletto il presidente del Consiglio (il ddl sul premierato non specifica come funzionerà il meccanismo elettorale): in particolare è stato chiesto se verrà garantito il fatto che il presidente del Consiglio sarà eletto solo se avrà almeno il 50% dei voti, ricorrendo in caso contrario al ballottaggio.

“Non ci danno più il tempo per parlare. Hanno tagliato emendamenti e minutaggio. L’opposizione è stata silenziata e non potrà più continuare il dibattito sulla riforma costituzionale. Loro sono questa cosa qui”, ha scritto sui social a senatrice dem Simona Malpezzi.

“Avrei voluto discutere su una proposta alternativa che non c’è stata, e non avrei voluto discutere su numeri. Non accetto lezioni di democrazia da chicchessia su una legge che non prospetta nessuna deriva autoritaria”, ha replicato in aula la ministra Casellati.

LEGGI ANCHE: Premierato: così Giorgia Meloni punta a diventare la presidente assoluta d’Italia

Ti potrebbe interessare
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Ti potrebbe interessare
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Politica / Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”
Politica / Caso Starlink: la responsabile vendite di SpaceX invitata a un evento dell’Aeronautica. Casu (Pd) a TPI: “Crosetto riferisca su intese con Musk”
Politica / “La tecnosinistra ha favorito le Big Tech Usa. Così oggi l’Europa non ha una visione”: intervista a Vincenzo Sofo (FdI)
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”