Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Polemica per la foto di Mussolini al Mise, Bersani: “Togliete la mia”. L’immagine del duce verrà rimossa

Immagine di copertina

“Mi giunge notizia che al Mise sarebbero state esposte le fotografie di tutti i ministri, Mussolini compreso. In caso di conferma, chiedo cortesemente di essere esentato e che la mia foto sia rimossa”, così l’ex ministro dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, su Twitter, dopo la foto pubblicata da Alessandra Sardoni con le immagini dei ministri affisse su una delle pareti di Palazzo Piacentini, sede del Ministero, tra cui anche quella del duce. L’inviata del TgLa7 ne aveva dato la notizia nel corso dello speciale “Diario Politico“, condotto da Enrico Mentana.

 

“La foto di Mussolini spuntata al ministero dello Sviluppo Economico rappresenta un atto gravissimo, oltre che deplorevole, e chiediamo si intervenga immediatamente perché sia rimossa. Abbiamo appreso da una rete televisiva nazionale, e ci risulta confermato da lavoratrici e lavoratori, che all’interno del Ministero dello Sviluppo Economico, nel corso dell’inaugurazione di un libro sul palazzo, venivano appesi quadri che ricordavano e mostravano i ministri dell’industria succedutisi. Fin qui nulla di preoccupante, se non fosse che tra i vari quadri ce ne sarebbe anche uno di Benito Mussolini”, ha commentato la Funzione Pubblica Cgil.

Un inquietante fatto. Ancor più grave e inaccettabile per la storia di questo Paese è che tutto ciò pare sia essere accaduto alla presenza del ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti e dell’ex presidente del Senato Casellati, che ricordiamo essere a servizio della Repubblica nata dalla Costituzione Antifascista. La Fp Cgil chiede di fare immediatamente chiarezza. Ad esattamente un anno dall’assalto neofascista alla sede della Cgil in corso d’Italia, non saremo disposti a tollerare nessuna possibilità di resuscitare fenomeni di apologia fascista, denunciando senza remore chiunque possa macchiarsi di reati simili, fosse anche un ministro della Repubblica”, ha aggiunto la Fp Cgil.

Dopo poche ore è arrivato il chiarimento dello staff del Mise, il quale ha specificato che rimuoverà l’immagine per “evitare polemiche e strumentalizzazioni”. “Quest’anno cade il 90esimo di Palazzo Piacentini, sede del ministero dello sviluppo economico inaugurato il 30 novembre 1932. Le iniziative per celebrare l’edificio in ottica culturale e storica sono iniziate con inaugurazione della mostra Italia Geniale, una nuova edizione del volume orbicolare e la galleria dei ministri, dove c’è anche la foto di Benito Mussolini, ministro delle corporazioni nel 1932. Per evitare polemiche e strumentalizzazioni, la foto di Mussolini sarà rimossa. Si ricorda che il ritratto di Mussolini e’ anche a Palazzo Chigi nella galleria dei presidenti del Consiglio”. Ha scritto il ministero dello Sviluppo econimico in una nota.

Ti potrebbe interessare
Politica / Vannacci evoca la X Mas in un video elettorale
Politica / “I casini di Fedez? E non sai il resto”: le confessioni shock di Chiara Ferragni
Politica / Mattarella nomina Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro: “Lo dedico a mio padre”
Ti potrebbe interessare
Politica / Vannacci evoca la X Mas in un video elettorale
Politica / “I casini di Fedez? E non sai il resto”: le confessioni shock di Chiara Ferragni
Politica / Mattarella nomina Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro: “Lo dedico a mio padre”
Politica / Meloni rompe il suo tabù sul ventennio: “Matteotti fu ucciso da squadristi fascisti per le sue idee”
Politica / De Luca: “Meloni stronza? Non avevo sentito”. Poi replica sarcastico | VIDEO
Politica / Elezioni europee, la Commissione antimafia segnala 7 candidati impresentabili
Politica / “Presidente De Luca, sono quella stronza della Meloni”: il video virale del faccia a faccia tra la premier e il governatore campano
Interviste / Gli educatori e i pedagogisti avranno il loro albo. Parla la presidente dell’associazione di categoria
Politica / Il ministro Salvini cambia le regole sugli autovelox: ecco le principali novità
Politica / Meloni sbeffeggia La7: “Salotti radical chic”. Formigli: “Insulta i telespettatori”. E Mentana le rinnova l’invito