Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Pensioni: cos’è “Opzione donna” e cosa cambia nel 2022

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Opzione donna, cosa cambia nel 2022? Forse niente.

Opzione donna è un trattamento pensionistico contributivo che si rivolge alle lavoratrici dipendenti e autonome che intendono uscire anticipatamente dal mondo del lavoro. Per avvalersi di questa possibilità occorre aver raggiunto un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni ed un’età anagrafica di 58 anni (per le dipendenti) o 59 (per le autonome). Cosa cambia ne 2022? Forse niente.

Il tema di Opzione donna, insieme a quello del Reddito di cittadinanza, è stato al centro della riunione che si è tenuta a palazzo Chigi con il presidente del Consiglio Mario Draghi e i ministri Andrea Orlando, Stefano Patuanelli e Renato Brunetta.

A quanto apprende l’Ansa, nella riunionesono stati rivisti i requisiti di età per l’anticipo pensionistico rispetto alle ipotesi iniziali previste nella bozza della manovra. Era stato previsto un innalzamento a 60 anni del requisito relativo all’età anagrafica, ma la norma dovrebbe essere modificata. Il criterio dovrebbe essere abbassato, come aveva già anticipato il ministro Andrea Orlando, e riportato ai parametri attuali.

Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”