Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il padre della fidanzata di Conte chiede il patteggiamento per un’evasione da 2 milioni di euro

Immagine di copertina

Padre fidanzata Conte | Cesare Paladino | Evasione | Tassa di soggiorno | Patteggiamento

PADRE FIDANZATA CONTE EVASIONE – Il papà della fidanzata di Conte vuole patteggiare per evasione della tassa di soggiorno. Cesare Paladino, 77 anni, gestore dell’Hotel Plaza di Roma, ha chiesto il patteggiamento a un anno, 2 mesi e 7 giorni di carcere, con sospensione della pena concordata, per non aver versato ben 2 milioni di euro.

Padre fidanzata Conte | Evasione della tassa di soggiorno da 2 milioni

Paladino è il padre di Olivia, fidanzata del presidente del Consiglio. Ed è amministratore di Unione Esercizi Alberghieri gestisce il Plaza. Avrebbe omesso i versamenti delle tasse di soggiorno per cinque anni, precisamente tra il 2014 e il 2018. Si tratta dei 7 euro al giorno pagati dai turisti che soggiornano in un albergo a 5 stelle e che dovrebbero poi essere girati al comune entro il 16esimo giorno della fine di ciascun trimestre solare. Il pm ha contestato il reato di peculato. A convincere la procura di Roma a dare il via libera al patteggiamento, la restituzione dei 2 milioni e 47mila 677 euro che l’albergatore non aveva girato al Campidoglio.

> Il ‘partito’ di Conte prenderebbe il 12 per cento dei voti

Padre fidanzata Conte | Patteggiamento

Qualora il gup desse il via libera all’applicazione della pena, il Comune di Roma non potrà costituirsi parte civile con la conseguenza di non avere diritto in sede penale ad avanzare richiesta di risarcimento danni. Il contenzioso giudiziario tra Comune e Paladino, in questo caso, potrebbe spostarsi in sede civile. Il gup deciderà il prossimo luglio se accettare il patteggiamento o scegliere il rito ordinario. In quest’ultimo caso ci sarà eventualmente rinvio a giudizio o assoluzione dell’imputato.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica