Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La Nadef passa alla Camera per soli 3 voti, le opposizioni insorgono

Immagine di copertina

La maggioranza si salva per il rotto della cuffia sul voto alla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza

La Nadef passa alla Camera per soli 3 voti, le opposizioni insorgono

La Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Nadef) passa alla Camera per soli 3 voti, scatenando le proteste delle opposizioni.

I deputati si sono riuniti a Montecitorio nella mattinata di giovedì 10 ottobre per approvare la Nadef (qui il testo integrale della Nota di aggiornamento al Def), il documento che fissa le linee guida da seguire nella prossima manovra di bilancio.

Nota di aggiornamento al Def (NaDef), i punti principali e il testo integrale

La risoluzione di maggioranza è passata con 319 sì, contro 194 no e 2 astensioni. Per essere approvata, la manovra doveva raccogliere la maggioranza assoluta di 316 voti. I numeri, causati dalle numerose assenze tra i banchi del M5s e del Pd, hanno creato qualche malumore all’interno della maggioranza di governo e fatto insorgere le opposizioni, che hanno invitato l’esecutivo a “riflettere”.

“Per soli tre voti la maggioranza ha avuto la possibilità di approvare la nota di aggiornamento al Def. Con quattro assenti, quella risoluzione saltava e, date le condizioni politiche precarie, ricordate che oggi non siete andati a casa per tre voti” ha affermato il deputato di Forza Italia Simone Baldelli.

Dello stesso tenore le dichiarazioni di Andrea Mandelli, capogruppo di FI in commissione Bilancio, che ha sottolineato il nuovo assetto parlamentare dopo il voto: “Da un lato una maggioranza già sfibrata e affannata che dopo appena un mese di governo già scricchiola e nel voto si salva per il rotto della cuffia; dall’altro un centrodestra unito e coeso, capace di una sintesi efficace sugli obiettivi per il Paese”.

Prima del voto, la seduta era anche stata sospesa dal vicepresidente Rosato a causa dei cori, che si erano levati dai banchi della Lega, in cui si invocavano le “elezioni”.

Cori stigmatizzati dalla vicepresidente dell’Economia Laura Castelli, più volte interrotta mentre interveniva a nome del governo sulla Nadef.

“Capisco il “tifo da stadio”, che fa parte della dialettica politica, ma se solo le forze politiche si ascoltassero, capirebbero che hanno tutti parlato dell’urgenza di adottare politiche anticicliche, della necessita di un protagonismo italiano e della lungimiranza nella programmazione pluriennale, esprimendo posizioni anche molto comuni” ha scritto la Castelli sul suo profilo Facebook.

nadef camera

Ti potrebbe interessare
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Ti potrebbe interessare
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”