Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

I ministri M5s “occupano” i banchi del governo per non far sedere i colleghi leghisti

Immagine di copertina
La protesta dei ministri del Movimento 5 Stelle

La protesta prima del discorso del premier Conte a Palazzo Madama

Ministri M5s occupano banchi governo

Arriva al Senato la protesta dei ministri del Movimento 5 stelle contro i colleghi leghisti. A dieci minuti dall’inizio delle comunicazioni del presidente del Coniglio Giuseppe Conte al Senato i membri del governo del M5S hanno occupato tutti i posti ai banchi del governo nell’Aula di Palazzo Madama, lasciando libera solo la sedia del premier. L’intento è chiaro: non far accomodare ai banchi del governo nessuno dei ministri della Lega, i quali appaiono spaesati e non sanno dove sedersi.

Qui tutte le notizie sulla crisi di governo in diretta

Quando Matteo Salvini è entrato nell’Aula del Senato e si è avviato, tra gli applausi dei senatori leghisti, al banco del governo, il ministro Alberto Bonisoli si è alzato e gli ha lasciato il posto. Ma il vicepremier è rimasto in piedi. Alle sue spalle, in piedi tutti gli altri ministri della Lega, appoggiati alla balaustra sotto la presidenza del Senato. È rimasto seduto solo Lorenzo Fontana. Tra i due vicepremier Salvini e Di Maio neanche l’incrocio di uno sguardo.

Anche all’interno dell’Aula del Senato quindi arrivano le proteste così come sta accadendo fuori da Palazzo Madama. Urla, slogan e pure qualche offesa reciproca tra due capannelli organizzati di fan, uno più sparuto dei leghisti, un altro parecchio più ampio dei Cinque Stelle, fuori l’ingresso principale di Palazzo Madama. A dividere i due gruppi diverse camionette della Polizia.

Ti potrebbe interessare
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023