Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Migranti: dopo il via libera del governo, il cargo danese Alexander Maersk è sbarcato a Pozzallo

Immagine di copertina
Un mercantile Maersk.

La nave è arrivata in porto intorno a mezzanotte: a bordo c'erano 106 migranti, stanno tutti bene

Nella serata di lunedì 25 giugno 2018 il Viminale e il ministero delle Infrastrutture hanno dato il via libera alla nave cargo danese Alexander Maersk di sbarcare nel porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa.

Lo sbarco è avvenuto intorno a mezzanotte. A bordo dell’imbarcazione c’erano 106 migranti, che sono stati poi trasferiti in pullman all’hotspot di Pozzallo.

I medici li hanno visitati e per nessuno è stato disposto il ricovero in strutture sanitarie.

Nel pomeriggio la ministra dell’Immigrazione danese, Inger Stjberg, aveva inviato una lettera al ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, in cui chiedeva al governo italiano di accogliere i migranti che, da giorni, attendevano di sbarcare dalla nave.

“Spero che il governo italiano faccia ordine e che i migranti non debbano ancora attendere in nave. Erano migranti in cammino verso l’Italia, per questo è necessario che l’Italia li accolga”, aveva scrittto la ministra.

Stjberg non aveva parlato di tempi ma aveva auspicato che la decisione fosse “rapida”.

Intorno alle 21 il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, ha reso noto che dal governo era arrivata l’autorizzazione a far sbarcare il cargo.

“Non posso non manifestare la mia soddisfazione per la positiva conclusione della vicenda perché si è avverato l’auspicio contenuto nel mio appello. Era una decisione attesa da tutta la città, che ha vissuto con apprensione l’evolversi della situazione”, ha dichiarato il primo cittadino.

“Oggi è un giorno importante, perché oltre alla lieta conclusione della vicenda è stato dimostrato che la solidarietà è ancora un sentimento diffuso”, ha detto Ammatuna.

Negli scorsi giorni

Il colosso della movimentazione di container Maersk afferma che la sua nave Alexander Maersk, ormeggiata in rada a Pozzallo con oltre cento migranti a bordo, attende istruzioni dal Centro di coordinamento della Guardia costiera di Roma su dove sbarcare le persone soccorse in mare.

Un portavoce della società, Mikkel Elbek Linnet, parlando a Stoccolma con l’agenzia France Presse, ha specificato che i migranti a bordo del cargo sono in totale 113 e che sono stati soccorsi in mare a Sud dell’Italia.

Ti potrebbe interessare
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Ti potrebbe interessare
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo