Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Meloni a Porta a porta: “Sui migranti bisogna seguire il modello spagnolo. L’Italia non aderirà al Mes”

Immagine di copertina

L’Italia non aderirà al meccanismo europeo di stabilità: lo assicura la premier Giorgia Meloni, che su questo tema ha detto di poter “firmare col sangue”. “Finché conto qualcosa, non accederemo al Mes”, ha detto in un’intervista ieri sera a Porta a Porta.

La ratifica della riforma del fondo Ue “non è un grande tema, ne discuterà il Parlamento”, ha glissato. Mentre ha invece risposto sui punti salienti della manovra in via di approvazione in Aula.

Sul reddito di cittadinanza, che verrà portato a 7 mesi nel 2023 e sarà totalmente abolito nel 2024, Meloni ha spiegato: “Sono state dette molte bugie: lasciamo la massima tutela a tutti coloro che non possono lavorare, agli over 60 e a chi è senza reddito e ha minori a carico. Sono convinta che uno Stato giusto non mette sullo stesso piano dell’assistenzialismo chi può lavorare e chi non può”.

Altro tasto dolente della legge di Bilancio è l’abolizione delle sanzioni agli esercenti che non accettano pagamenti con il Pos, saltata dopo una lunga contrattazione con l’Unione europea.

“Sono certa del fatto che non sia giusto imporre agli esercenti di accettare pagamenti per importi molto, molto bassi”, ha risposto la premier, che però non è riuscita a imporre la linea del governo di fronte ai vincoli di Bruxelles sulla lotta all’evasione fiscale e la transizione verso un mondo orientato sempre più ai pagamenti elettronici.

“Abbiamo fatto un emendamento perché ci sia una moral suasion sugli attori di questa vicenda, affinché si mettano d’accordo per azzerare le commissioni al di sotto di determinati importi. Se questo non accadrà, posso considerare quelle commissioni un extra-gettito e utilizzarle per aiutare gli esercenti”, ha aggiunto.

Due gli altri grandi temi toccati, di carattere globale: le migrazioni e la guerra in Ucraina. “Le partenze vanno fermate, bisogna difendere i confini esterni della Ue”, rimarca la premier, che come esempio ha citato la Spagna, che ha aperto Consolati in Africa per vagliare le richieste di asilo.

Sull’Ucraina: “Vorrei fare un viaggio a Kiev nei primi mesi del prossimo anno, e voglio fare gli auguri al popolo ucraino, particolarmente in questo momento: questo è il periodo in cui tutte le culture del mondo celebrano la luce, e loro vivono al buio”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Vannacci evoca la X Mas in un video elettorale
Politica / “I casini di Fedez? E non sai il resto”: le confessioni shock di Chiara Ferragni
Politica / Mattarella nomina Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro: “Lo dedico a mio padre”
Ti potrebbe interessare
Politica / Vannacci evoca la X Mas in un video elettorale
Politica / “I casini di Fedez? E non sai il resto”: le confessioni shock di Chiara Ferragni
Politica / Mattarella nomina Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro: “Lo dedico a mio padre”
Politica / Meloni rompe il suo tabù sul ventennio: “Matteotti fu ucciso da squadristi fascisti per le sue idee”
Politica / De Luca: “Meloni stronza? Non avevo sentito”. Poi replica sarcastico | VIDEO
Politica / Elezioni europee, la Commissione antimafia segnala 7 candidati impresentabili
Politica / “Presidente De Luca, sono quella stronza della Meloni”: il video virale del faccia a faccia tra la premier e il governatore campano
Interviste / Gli educatori e i pedagogisti avranno il loro albo. Parla la presidente dell’associazione di categoria
Politica / Il ministro Salvini cambia le regole sugli autovelox: ecco le principali novità
Politica / Meloni sbeffeggia La7: “Salotti radical chic”. Formigli: “Insulta i telespettatori”. E Mentana le rinnova l’invito