Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Meloni fissa la soglia minima per le elezioni europee: 26%

Immagine di copertina
Credit: AGF

Giorgia Meloni fissa la soglia minima di voti che punta a ottenere alle elezioni europee di giugno. “Vittoria per me sarebbe confermare il risultato che mi ha portato al governo”, ha dichiarato la presidente del Consiglio intervistata durante il programma tv Agorà, su Rai 3.

Alle politiche del 2022 il partito di Meloni, Fratelli d’Italia, raccolse il 26% delle preferenze e quindi sarebbe quello il risultato minimo che soddisferebbe la premier. Consapevole che al momento i sondaggi politici elettorali stimano FdI sopra quella soglia.

Nel corso dell’intervista televisiva la presidente del Consiglio ha anche spiegato in quali casi sarebbe pronta a dimettersi. Il primo è di natura strettamente privata e riguarda la figlia Ginevra: “Se mi dovessi rendere conto che deve pagare un prezzo troppo alto”.

“Ma è una bambina intelligente, forte, comprensiva”, ha aggiunto Meloni. “Stiamo facendo del nostro meglio per non perderci in questa tempesta”.

Il secondo motivo che potrebbe convincere la premier a fare un passo indietro è invece politico: “Non sto qui per sopravvivere, resto se posso incidere: devo sapere che sto cambiando qualcosa”.

A proposito, la riforma del premierato, secondo la presidente del Consiglio, “entrerà in vigore in ogni caso nella prossima legislatura, prevedibilmente nel 2028”.

Nell’intervista Meloni ha anche respinto le voci di presunti dissidi con il Quirinale: “I miei rapporti con il presidente Mattarella sono ottimi”, ha detto. “È un rapporto che gestiamo direttamente e chi briga per ostacolarlo rimarrà deluso. La sinistra è allo sbando e non sa come dire che non le va bene una riforma che dà il potere ai cittadini”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”
Politica / Giorgia Meloni: “Togliere la fiamma dal simbolo di Fratelli d’Italia non è mai stato all’ordine del giorno”