Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Catania, ex senatrice shock sul palco di Salvini: “La vecchia mafia difendeva il nostro territorio”

Immagine di copertina

Dal palco di “Io con Salvini” l’ex parlamentare leghista di Lampedusa Angela Maraventano, dopo avere accusato il “governo abusivo” di non impedire “l’invasione del Paese” e di essere “complice di chi traffica carne umana”, ha pronunciato una frase shock: “La nostra mafia ormai non ha più quella sensibilità e quel coraggio che aveva prima”, ha detto.

“Non esiste più – ha continuato Maraventano – Perché noi la stiamo completamente eliminando… Perché nessuno ha più il coraggio di difendere il proprio territorio”. Per queste parole il popolo dei social si scaglia contro l’ex senatrice leghista che si è presentata sul palco della kermesse di Catania con un manifesto: “Salvini, Lampedusa combatte al tuo fianco”. E poi se l’è presa contro gli ultimi migranti arrivati in Sicilia: “Non è gente che ha bisogno di essere accolta, non è gente che sta male – ha urlato – non è gente che scappa dalla guerra. Da otto mesi abbiamo il fenomeno dei tunisini. Cosa vengono a fare? Chi sono? Vengono a violentare il nostro Paese”. Applausi e bandiere sventolanti alla kermesse.

La “mafia buona” è la narrazione che generazione dopo generazione fanno sempre i mafiosi della loro organizzazione. Da due secoli, ormai. La mafia che non uccide i bambini e le donne, la mafia che non trafficava in droga. Un falso storico, che però qualcuno continua a ripetere anche dai palchi dei comizi politici.

Leggi anche: Salvini e quei follower sospetti su Facebook: uno su 5 ha nome straniero e non risponde ai messaggi

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”