Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Lettera a TPI: “Con l’addio a Rousseau il M5s ha perso l’anima”

Immagine di copertina

Lettera di un lettore di TPI alla redazione:

Il problema più serio del M5S è legato all’umano rifiuto di quei ragazzi, oggi senatori e deputati, destinati a lasciare dopo due mandati. Le poltrone del potere non sono mai state abbandonate da nessuno se non per occuparne altre da amministratore delegato, presidente o lobbista di qualcosa.

I Grillini, al termine dei due mandati, “purtroppo per loro”, non avranno mai questa possibilità. Non esistono soluzioni o regole che possano risolvere la questione, è impensabile che una Taverna, un Crimi, possano accettare di tornare a fare quello che facevano prima e chissà quanti altri più invisibili di loro ma tutti, adesso, con in tasca sedicimila euro al mese.

Purtroppo saranno queste duecento persone, con il loro dramma sulle spalle, ad impedire la prosecuzione di quell’idea di Movimento che, nel 2018, li ha portati ad interpretare quei ruoli attraverso i nostri milioni di voti.

Rousseau non è una semplice società di servizi, come la chiama Travaglio, è il fondamento attraverso il quale Gianroberto Casaleggio ha costruito il Movimento, Di Battista “è il Movimento Cinque Stelle” e Conte dovrebbe sapere che senza queste entità lui non potrebbe rifondare un bel niente, tuttalpiù un altro bel partitino di sinistra, insieme a quei poveracci del secondo mandato, per un bel copia e incolla con il PD.

Maurizio Contigiani

Ti potrebbe interessare
Politica / Cerno e suo marito Balloch a TPI: “Noi, coppia gay, diciamo no alle adozioni per le coppie omosessuali”
Politica / Cecilia Strada a TPI: “Il Governo si è fermato a Cutro”
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Ti potrebbe interessare
Politica / Cerno e suo marito Balloch a TPI: “Noi, coppia gay, diciamo no alle adozioni per le coppie omosessuali”
Politica / Cecilia Strada a TPI: “Il Governo si è fermato a Cutro”
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Politica / Milano, scontro Ricca-Pascale. Lui: “Faceva gli spot col Calippo, eri quella del lecca-lecca”. Lei: “Il suo alito dice tutto”
Politica / Firenze, Nardella sul blitz degli ambientalisti a Palazzo Vecchio: “Ho agito d’istinto, ero arrabbiato”
Politica / Landini: “Con Meloni diversità molto profonda, pronti allo sciopero”