Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:30
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Per il quotidiano Libero di Mario Sechi, “Mussolini è l’uomo dell’anno 2024”

Immagine di copertina

Il quotidiano Libero, fondato da Vittorio Feltri, diretto da Mario Sechi e di proprietà della famiglia Angelucci, ha dedicato la prima pagina di oggi, martedì 31 dicembre 2024, a Benito Mussolini, definendolo “Uomo dell’anno”.

“È LUI L’UOMO DELL’ANNO”, ha titolato Sechi, riecheggiando una prima pagina simile pubblicata nel 2017 dal quotidiano Il Tempo, diretto allora da Gian Marco Chiocci. “Perché Benito Mussolini 80 anni dopo la caduta del fascismo è ancora l’ossessione della sinistra”, prosegue Libero, che l’anno scorso scelse invece Giorgia Meloni, definita anche lei – non senza polemiche – “Uomo dell’anno”. “Un anno di dibattiti, polemiche, libri, film, con un solo protagonista: il Duce. Così un fantasma continua a dominare la politica e la cultura italiana. Grazie ai compagni che sbagliano”.

“Siamo andati avanti a discutere per tutto dicembre, alla ricerca del campione, fino all’altro ieri, quando mentre già scorrevano i titoli di coda del 2024, è apparso chiaro a noi tutti quel che avevamo sotto il naso fin dal principio: è passato un altro anno di surreali polemiche della sinistra sul ritorno del fascismo e sul fantasma di Benito Mussolini a Palazzo Chigi. Dunque… l’uomo dell’anno…è Lui”, scrive Sechi nel suo editoriale, rivelando di essere rimasto indeciso fino all’ultimo tra Trump, Musk e Milei. “Quando l’ossessione è più forte della ragione, l’intellettuale esce dal vernissage e vede spuntare i segni della dittatura in ogni angolo. […] Giulio Andreotti disse che ‘le iscrizioni all’antifascismo sono chiuse da tempo’, la sinistra in camicia nera le ha riaperte. Buon anno”.

“A quanto pare la nostra prima pagina ha creato non poco dibattito proprio nell’agorà dei social con più di 6500 post dedicati a #Mussolini”, esulta la versione online del quotidiano. Ma le polemiche non sono mancate. “Grottesco e disgustoso: Libero, un giornale di propaganda italiano di destra per l’estrema destra, curato dall’ex portavoce del Primo Ministro Meloni, ha oggi nominato il dittatore fascista Benito Mussolini come Uomo dell’anno”, ha commentato, ad esempio, sui social Alan Friedman.

Ti potrebbe interessare
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Ti potrebbe interessare
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Politica / Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”
Politica / Caso Starlink: la responsabile vendite di SpaceX invitata a un evento dell’Aeronautica. Casu (Pd) a TPI: “Crosetto riferisca su intese con Musk”
Politica / “La tecnosinistra ha favorito le Big Tech Usa. Così oggi l’Europa non ha una visione”: intervista a Vincenzo Sofo (FdI)
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”