Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Incontro tra Salvini e Di Maio per scongiurare la crisi di governo

Immagine di copertina

C'è grande attesa per il faccia a faccia tra i due vicepremier

Crisi governo: incontro tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio

C’è grande attesa per l’incontro tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio, che dovrebbe definitivamente scongiurare la crisi di governo.

Dopo le indiscrezioni circolate nella serata di giovedì 18 luglio, che davano Matteo Salvini pronto a rassegnare le dimissioni al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, era stato lo stesso ministro dell’Interno a smentire la possibile rottura aggiungendo, però, che “se le cose si fanno si va avanti, altrimenti si va a casa”.

Crisi governo: le ultime news sulla tenuta della maggioranza

L’ipotesi di un’apertura di una crisi è stata poi smentita anche dal capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio che, intervenuto nella mattinata di venerdì 19 alla trasmissione Agorà Estate, ha dichiarato: “Escludo che possa esserci una crisi mi hanno sempre insegnato male non fare paura non avere: abbiamo da realizzare riforme importanti”.

“L’unica cosa che dico – ha continuato poi Di Maio – è che è meglio vedersi, anzichè parlarsi, è giusto che ci incontriamo, chi chiariamo e andiamo avanti”.

Interpellato poi sulla questione dei presunti fondi russi alla Lega, Di Maio ha dichiarato: “Se avessi sospetti su Salvini non sarei al governo”.

A stretto giro, è arrivata la risposta di Matteo Salvini che, attraverso una nota, ha affermato: “Con Di Maio ci vedremo sicuramente, ma il problema non è lui, ma la politica dei no e dei blocchi di molti dei 5 Stelle”.

Il ministro dell’Interno poi ha continuato: “Niente di personale, Luigi Di Maio è persona corretta e perbene, ma sono inaccettabili i no e i blocchi quotidiani di opere e riforme da parte dei 5S”.

Il leader della Lega è poi entrato nello specifico, accusando in particolare due ministri e facendo intendere che l’argomento al centro del loro incontro potrebbe essere un possibile rimpasto di governo.

“Ieri Toninelli che blocca la Gronda di Genova, che toglierebbe migliaia di auto e di tir dalle strade genovesi. Oggi Trenta che propone di mettere in mare altre navi della Marina, rischiando di attrarre nuove partenze e affari per gli scafisti” ha attaccato Salvini nella sua nota.

Basterà il faccia a faccia tra i due per risolvere i problemi interni all’esecutivo?

Ti potrebbe interessare
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Ti potrebbe interessare
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”