Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Inchiesta Open, Renzi dalla Leopolda: “Non ho commesso alcun reato. Cercano più me che Matteo Messina Denaro”

Immagine di copertina
credit: ansa foto

“Noi non abbiamo costruito una macchina del fango ma l’abbiamo subita”. L’atteso intervento di Matteo Renzi alla Leopolda sull’inchiesta che lo vede coinvolto si è svolo nella serata di ieri, sabato 20 novembre. Sul fatto di essere indagato per finanziamento illecito ai partiti, chiarisce: “Quale reato si contesta? Quei soldi non solo sono tracciati, ma tutti bonificati. Noi non abbiamo violato leggi, mentre altri hanno violato l’articolo 68 della Costituzione”.

Secondo i pm, il fatto che Open finanziasse tutta una serie di attività legate all’attività politica dell’ex segretario del Pd e dei suoi fedelissimi – dal mezzo milione di rimborsi diretti erogati all’ex premier fino alla campagna elettorale per il referendum costituzionale e poi ai conti della struttura che doveva fare propaganda sui social alle primarie del Pd del 2017 e alle politiche del 2018 – vuol dire che la fondazione si muoveva in realtà come l’articolazione di una corrente di partito, segnatamente la corrente renziana del Pd

“Processo kafkiano”, insiste Renzi e spiega: “Se volete capire come funziona la politica, dovete candidarvi e stare dentro un partito che sta in Parlamento, non andare a prendere i telefonini di chi sta totalmente fuori da questa vicenda. E’ un processo kafkiano”.

“Hanno sbagliato Matteo” – Poi rincara la dose: “Hanno sbagliato Matteo, Matteo Messina Denaro lo hanno cercato con meno persone di Matteo Renzi (a voi i commenti). Nelle case alle 6 e mezzo del mattino, con le perquisizioni di un non indagato”. E ancora: “A fronte di una presenza organizzata di Cosa Nostra, camorra e ‘ndrangheta in Toscana per un giro d’affari di 15 miliardi, la guardia di finanza di Firenze negli ultimi due anni si è dovuta concentrare nel capire il ruolo di Guerini, Gentiloni e Renzi e della corrente renziana, ma mandate la Finanza a capire chi c’è nei capannoni dove c’è il riciclaggio dei denari”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Politica / Milano, scontro Ricca-Pascale. Lui: “Faceva gli spot col Calippo, eri quella del lecca-lecca”. Lei: “Il suo alito dice tutto”
Politica / Firenze, Nardella sul blitz degli ambientalisti a Palazzo Vecchio: “Ho agito d’istinto, ero arrabbiato”
Politica / Landini: “Con Meloni diversità molto profonda, pronti allo sciopero”
Politica / Ponte sullo Stretto, Salvini: “Inizio lavori entro l’estate 2024”
Politica / Giorgia Meloni contestata prima del discorso alla Cgil: “No al salario minimo, giusto abolire il reddito di cittadinanza”