Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Con Meloni più voli di Stato: la classifica dei ministri che ne usano di più

Immagine di copertina
Credit: AGF

Nel 2023 i ministri del Governo Meloni hanno viaggiato a bordo di voli di Stato più dei loro predecessori nei cinque anni precedenti. È quanto emerge analizzando i dati appena pubblicati online dalla Presidenza del Consiglio.

L’anno scorso i ministri hanno volato a spese dei contribuenti 165 volte a fronte delle 157 dei ministri in carica nel 2022 (governi Draghi e Meloni), delle 126 del 2021 (governi Conte II e Draghi) e delle 49 del 2019 (governi Conte I e II).

Antonio Tajani, titolare degli Esteri, è per ovvie ragioni il ministro che ha utilizzato più voli di Stato durante il 2023: 46. Al secondo posto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, con 24 “voli blu”, e al terzo Guido Crosetto, titolare della Difesa, con 22 viaggi.

Il ministro dell’Interno Matteo Pianteosi ha fatto ricorso a voli di Stato in 15 occasioni, il ministro degli Affari europei Raffele Fitto li ha utilizzati 11 volte, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida 9 volte, mentre il leader della Lega Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è fermato a quota 8.

Il record assoluto degli ultimi dieci anni spetta di gran lunga al Governo Renzi, i cui ministri nel 2016 viaggiarono con voli di Stato ben 320 volte in dodici mesi.

Ricordiamo con una direttiva tutt’ora in vigore emanata nel 2011 dal Governo Monti – erano tempi di rigida spending review – ha stabilito che si può ricorrere ai voli di Stato solo “in via eccezionale” per “comprovate, imprevedibili e urgenti esigenze”. Sempre in base alla direttiva Monti, i voli di Stato non sono in ogni caso consentiti per le tratte servite da treni con tempi e orari “compatibili con gli impegni istituzionali”.

LEGGI ANCHE: Le spese pazze di Giorgia Meloni: il suo staff costa più di quelli di Draghi, Conte e Renzi

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”
Politica / Giorgio Mulè (Forza Italia) a TPI: “Senza Difesa non può esserci Welfare”
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania