Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Giustizia, Mattarella: “La riforma del Csm non è più rinviabile, le vecchie regole sono insostenibili”

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

La riforma del Csm è “indispensabile e non più rinviabile”: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto così durante la cerimonia del decennale della Scuola superiore della magistratura a Scandicci, in provincia di Firenze. Nel suo discorso il presidente ha auspicato che la riforma “venga al più presto realizzata, tenendo conto dell’appuntamento ineludibile del prossimo rinnovo del Consiglio superiore della magistratura“.

Per il Presidente “non si può accettare il rischio di doverne indire le elezioni (del Csm, ndr.) con vecchie regole e con sistemi ritenuti da ogni parte come insostenibili“. Sergio Mattarella ha inoltre ricordato il ruolo importante svolto dall’organo di governo autonomo della Magistratura, “presidio costituzionale per la tutela dell’autonomia e indipendenza della Magistratura”. Ma questo, ha ricordato Mattarella, “è chiamato ad assicurare le migliori soluzioni per il funzionamento dell’organizzazione giudiziaria, senza mai cedere ad una sterile difesa corporativa“.

La riforma auspicata, per Mattarella, deve essere in grado di “sradicare accordi e prassi elusive di norme che, poste a tutela della competizione elettorale, sono state talvolta utilizzate per aggirare le finalità della legge”. Questo perché, secondo il Presidente, l’attività del Csm, sin dal momento della composizione, deve mirare a valorizzare le professionalità su cui la Magistratura può contare, “senza farsi condizionare dalle appartenenze e dedicando particolare attenzione anche alla promozione della parità di genere“.

Ti potrebbe interessare
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Ti potrebbe interessare
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Politica / Milano, scontro Ricca-Pascale. Lui: “Faceva gli spot col Calippo, eri quella del lecca-lecca”. Lei: “Il suo alito dice tutto”
Politica / Firenze, Nardella sul blitz degli ambientalisti a Palazzo Vecchio: “Ho agito d’istinto, ero arrabbiato”
Politica / Landini: “Con Meloni diversità molto profonda, pronti allo sciopero”
Politica / Ponte sullo Stretto, Salvini: “Inizio lavori entro l’estate 2024”
Politica / Giorgia Meloni contestata prima del discorso alla Cgil: “No al salario minimo, giusto abolire il reddito di cittadinanza”
Politica / Governo assente dalle celebrazioni di via Fani: la corona di fiori arriva in ritardo