Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Segreteria Pd, Letta su Twitter: “Accelerazione inattesa, mi servono 48 ore per decidere”

Immagine di copertina
Enrico Letta. Credit ANSA

Enrico Letta rompe il silenzio sull’ipotesi di assumere la guida del Pd, dopo le dimissioni del segretario Nicola Zingaretti. L’ex premier ammette che la proposta gli è arrivata e spiega di aver bisogno di 48 ore per prendere una decisione.

“Sono grato per la quantità di messaggi di incoraggiamento che sto ricevendo”, scrive Letta su Twitter. “Ho il Pd nel cuore e queste sollecitazioni toccano le corde più profonde. Ma questa inattesa accelerazione mi prende davvero alla sprovvista; avrò bisogno di 48ore per riflettere bene. E poi decidere”.

Il nome dell’ex presidente del Consiglio – in carica a Palazzo Chigi tra il 2013 e il 2014, oggi docente alla Scuola di affari internazionali dell’Istituto di studi politici di Parigi – è diventato sempre più insistente nelle ultime ore.

“Enrico Letta è una figura di indiscutibile autorevolezza e prestigio, che in una fase tanto difficile della vita del Pd garantirebbe sicuramente equilibrio e saggezza alla guida di una squadra di comando di uomini e donne”, ha osservato questa mattina in tv (ad Agorà, su RaiTre) Andrea Romano, portavoce della corrente Base riformista, assai critica rispetto alla gestione Zingaretti.

Ma anche dall’ala più vicina all’ormai ex segretario sono arrivati apprezzamenti. “Letta è una figura molto forte e competente. La stimo e la rispetto. Non avrei alcuna preclusione nel sostenerlo”, ha dichiarato Goffredo Bettini in una intervista al Corriere della Sera.

E anche al Quirinale – come racconta Marco Antonellis in un retroscena pubblicato su TPI – apprezzano il nome di Letta [Leggi anche: Qui Radio Colle, al Quirinale piace l’idea di Letta alla guida del Pd. Ma lui richiama Zinga].

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Vi spiego perché Salvini è un bluff sulla sicurezza stradale (di A. Casu)
Politica / Seggio regionale fantasma in Sicilia, accolta la richiesta per il riconteggio delle schede dopo l’inchiesta di TPI
Politica / Lega contro direttore del Museo Egizio: “Sangiuliano cacci subito Greco, razzista contro italiani”
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Vi spiego perché Salvini è un bluff sulla sicurezza stradale (di A. Casu)
Politica / Seggio regionale fantasma in Sicilia, accolta la richiesta per il riconteggio delle schede dopo l’inchiesta di TPI
Politica / Lega contro direttore del Museo Egizio: “Sangiuliano cacci subito Greco, razzista contro italiani”
Politica / Santanché, guai anche per Ki Group: la procura di Milano chiede il fallimento
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Opinioni / La Costituzione? Non va solo celebrata, ma attuata (di Nicola Zingaretti)
Politica / Giorgio Napolitano si è aggravato: l’ex Presidente della Repubblica in condizioni critiche
Politica / Governo, nuova stretta sui migranti: detenuti per 18 mesi, centri di rimpatrio in luoghi isolati
Politica / Esclusivo: seggio regionale fantasma in Sicilia, i conti non tornano
Politica / Il ministro francese Darmanin: "Non accoglieremo chi è sbarcato a Lampedusa"