Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Giallo a Campobasso: i risultati delle comunali cambiano nella notte

Immagine di copertina
Il candidato sindaco del M5S Roberto Gravina

Elezioni Campobasso: è giallo. I risultati cambiano nella notte | Comunali | Le elezioni comunali di Campobasso si tingono di giallo. Dopo una nottata densa di colpi di scena, infatti, la prefettura questa mattina ha comunicato il risultato definitivo della comunali di Campobasso.

Al ballottaggio andranno la candidata del centrodestra Maria Domenica D’Alessandro, che ha preso il 39,71 per cento, e l’esponente del Movimento 5 Stelle Roberto Gravina, il quale ha ottenuto il 29,41 per cento.

Ieri sera, però, lo scenario era del tutto diverso. Intorno alle 21.30, infatti, il candidato del centrosinistra Antonio Battista indice una conferenza stampa per riconoscere la sua esclusione dal ballottaggio con l’esponente del centrodestra D’Alessandro a beneficio del candidato del M5S. “Volevo complimentarmi con chi andrà al ballottaggio, il distacco con Gravina è incolmabile” afferma Battista.

Nel corso della notte, però, sul sito del ministero dell’Interno i dati dicono tutt’altro: Battista va al ballottaggio, mentre Gravina è escluso.

Succede il caos. Esponenti del Movimento 5 Stelle si recano immediatamente in Comune per capire cosa sia successo. Poco dopo li raggiungono anche gli esponenti del Partito Democratico, i rappresentanti di lista e gli agenti della Digos per tutti i controlli del caso.

In ballo, infatti, ci sono 300 voti di differenza.

Poi, questa mattina, un nuovo colpo di scena: al ballottaggio va Gravina, mentre Battista è escluso.

Sembrerebbe, infatti, che all’origine del dietrofront vi sia stato un disguido tecnico, poi risolto.

“Si comunica che i dati ufficiosi pubblicati dal ministero dell’Interno nella sezione dedicata, riferiti ai risultati delle consultazioni per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale di Campobasso, sono stati rettificati dal Comune medesimo e tale rettifica è stata pubblicata sul sito ministeriale” questa la nota della prefettura di Campobasso che chiude così l’intrigo.

Ma il giallo rimane ed è destinato a far discutere.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo