Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Tensioni nel governo, Draghi vede Mattarella

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Quella che si respira oggi al Governo è aria di crisi: il presidente del Consiglio Mario Draghi si è recato stamane al Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il premier – si spiega in ambienti del Quirinale – è salito al Colle per fare il punto e riferire sugli ultimi appuntamenti internazionali come il G7 ed il vertice Nato. Anche se le ultime rivelazioni politiche lasciano pensare che i temi dell’incontro non riguardino solo quello.

Ieri il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, è stato ricevuto al Quirinale, dove ha avuto un colloquio di un’ora con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Fonti pentastellate tengono a far sapere che non si è accennata all’ipotesi di uscire dal governo.

Dal canto suo Mario Draghi ha lasciato in anticipo il vertice Nato per rientrare in nottata a Roma. La motivazione ufficiale è il Consiglio dei ministri che si terrà oggi, su caro bollette e assestamento di bilancio. Ma è chiaro che ha a che fare con la tensione che si respira nel governo. Prima di partire il presidente del Consiglio ha provato a rassicurare tutti: “Il governo non rischia”.

Ma sta di fatto che Giuseppe Conte ha accusato il premier di aver chiesto la sua testa a Beppe Grillo”: Trovo sinceramente grave che un premier tecnico che ha avuto da noi sin dall’inizio investitura, si intrometta nella vita di forze politiche che lo sostengono”. Così Draghi ha dovuto spiegare di aver chiamato Conte: “Abbiamo iniziato il chiarimento, ci risentiremo domani per vederci al più presto”.

Da fonti di Palazzo Chigi hanno aggiunto: “Draghi non ha mai detto o chiesto a Beppe Grillo di rimuovere Giuseppe Conte dal M5s”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Ti potrebbe interessare
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”
Politica / Caro ristoranti, il piano del governo: “Menu a prezzi calmierati”
Politica / Sciopero dei trasporti, Salvini: “No a stop di 24 ore: buonsenso o precetto”
Politica / Lollobrigida e il caso Frecciarossa: “Non mi dimetto, andavo a lavoro. Ho agito nell’interesse dello Stato”
Politica / Caso Frecciarossa, Lollobrigida scende alla fermata straordinaria e si difende: “Era disponibile per tutti”
Politica / Frecciarossa in ritardo: il ministro Lollobrigida lo fa fermare e scende a Ciampino. Scoppia la polemica