Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Draghi ora vuole cambiare strategia comunicativa: a Palazzo Chigi si cerca un social media manager

Immagine di copertina

Fiducia in calo, ora Draghi cerca un social media manager

Mario Draghi sarebbe alla ricerca di un social media manager: la fiducia nei confronti del premier, infatti, è in calo e il presidente del Consiglio sarebbe intenzionato a rivedere la sua strategia comunicativa.

Secondo Il Fatto Quotidiano, la strategia del “comunicheremo solo se abbiamo qualcosa da dire” si è rivelata fino ad ora inefficace e anche il premier si sarebbe reso conto di non poter fare a meno della comunicazione sui social network.

L’intenzione, almeno nell’immediato, non sarebbe quella di aprire un profilo personale, ma di far crescere la pagina istituzionale di Palazzo Chigi così come avviene ad esempio negli Stati Uniti per il profilo della Casa Bianca.

La portavoce del premier Paola Ansuini, quindi, si sarebbe messa alla ricerca di un figura in grado di imprimere una svolta alla comunicazione social della presidenza del Consiglio.

Per il momento, però, il premier non avrebbe nessuna intenzione di cambiare il suo personale approccio comunicativo. Chi parla spesso con Draghi, infatti, sottolinea che il presidente del Consiglio ha sempre ribadito di non appartenere a nessun partito politico, motivo per cui non sarebbe intenzionato a “duellare” con i leader politici sui social.

I numeri sui social, però, deludono: ecco perché serve una strategia diversa. Se in tv i passaggi dedicati a Draghi sono stati ben superiori a quelli di tutti gli altri leader, l’ultima conferenza stampa del premier su Facebook è stata seguita da 202mila persone a fronte delle 300mila che mediamente otteneva l’ex premier Giuseppe Conte sempre sulla pagina istituzionale di Palazzo Chigi.

Leggi anche: 1. Draghi è un’occasione per la politica italiana, ma il “populismo delle élite” rischia di rovinarla / 2. Ecco cosa pensano gli italiani di Draghi: “Molto vicino a Forza Italia”. Il sondaggio / 3. Draghi: quelle allettanti promesse e i fatti che smentiscono il governo dei migliori

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza