Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Guerra in Ucraina, domani Zelensky in collegamento con Montecitorio: Pillon e la fronda di assenti

Immagine di copertina
Simone Pillon Credits: ANSA

Domani, martedì 22 marzo, Volodymyr Zelensky si collegherà con Montecitorio per parlare ai parlamentari italiani riuniti alla Camera dei deputati. Secondo il quotidiano La Repubblica, ci saranno però alcune defezioni: alcuni hanno detto che non ci saranno perché il presidente ucraino chiederà sicuramente la no-fly zone; altri hanno chiesto par condicio intorno alla guerra chiedendo che la stessa opportunità di “dialogo” sia data a Vladimir Putin.

Anche l’ex pentastellata (ora in Forza Italia) Veronica Giannone ha annunciato la sua assenza e accusa l’evento di domani di “spettacolarizzazione”, così come il collega (con stesso percorso politico) Matteo Dall’Osso (che, però, vorrebbe sentire anche Putin) E poi non ci sarà neanche la senatrice Bianca Laura Granato, già protagonista di una lunga campagna di disinformazione sui vaccini e la pandemia.

Anche il senatore della Lega Simone Pillon non sarà presente, spiegando all’Agenzia Ansa di avere altri impegni per la giornata di domani e che, comunque, non ritiene opportuno questo collegamento con il Presidente ucraino:

“In ogni caso sulla videoconferenza del presidente Zelensky ho forti perplessità perché credo che dovremmo collocarci in una posizione adeguata per promuovere la pace. Vendere armi a una delle parti in conflitto non favorisce il dialogo. Potremmo e dovremmo essere tra i pochi privilegiati che dialogano con entrambe le parti, mentre così ci autolimitiamo. Forse la questione meriterebbe maggiore riflessione”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Sistema sanitario patrimonio prezioso da difendere e adeguare”
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Sistema sanitario patrimonio prezioso da difendere e adeguare”
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”