Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Discorso Mattarella fine anno 2020: quando inizia | Orario

Immagine di copertina

Discorso Mattarella fine anno 2020: quando inizia | Orario

DISCORSO MATTARELLA QUANDO INIZIA ORARIO – Oggi, giovedì 31 dicembre 2020, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, tiene il suo discorso di fine anno: ma quando inizia il tradizionale messaggio di auguri del Capo dello Stato? L’orario della diretta del discorso, che verrà trasmesso a reti unificate, avrà inizio alle ore 20,30.

Il discorso di Sergio Mattarella: dove vederlo in diretta tv e in streaming

Come avviene ogni anno il messaggio ai cittadini da parte del Capo dello Stato sarà trasmesso a reti unificate, ad eccezione di Italia 1. Il discorso, quindi, potrà essere seguito in diretta a partire dalle 20,30 su Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5 e La7, oltre ai canali all news, come, ad esempio, SkyTg24 (canale 50 del digitale terrestre), TgCom24 (canale 51) e Rai News 24 (canale 48).

Per quanto riguarda il web e lo streaming, invece, il discorso di fine anno 2020 di Mattarella sarà tramesso sul canale YouTube del Quirinale. Altra soluzione è quella di connettersi via smart tv, smartphone o tablet alle piattaforme Rai Play, Mediaset Play o al sito di SkyTg24.

Messaggio di fine anno: una tradizione che si svolge dal 1949

Il tradizionale messaggio di auguri da parte del Capo dello Stato si svolge, senza alcuna interruzione, dal 1949, quando fu pronunciato alla radio per la prima volta da Luigi Einaudi, secondo presidente della Repubblica italiana.

Fu lo stesso Einaudi, inoltre, a pronunciare, nel 1954, il primo messaggio trasmesso in diretta tv nell’anno della nascita della Rai. Einaudi, inoltre, detiene anche il record del discorso più breve della storia degli auguri presidenziali: 148 parole nel 1950, neanche tre minuti.

Il primato del discorso augurale più lungo, invece, spetta a Oscar Luigi Scalfato nel 1997 con 4.912 parole pronunciate in poco meno di tre quarti d’ora. Quello di Mattarella di stasera sarà il sesto discorso di fine anno da quanto è stato eletto presidente.

Leggi anche: 1. Mattarella premia 36 eroi della solidarietà: più della metà sono donne / 2. El Pais elogia Sergio Mattarella: “Un presidente solo nella tempesta, suo mandato esemplare” / 3. A frenare Renzi e salvare il Governo è stato il Colle, altro che Conte / 4. Mattarella irritato con Franceschini per le sue dichiarazioni sul voto anticipato

Ti potrebbe interessare
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Ti potrebbe interessare
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”